Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Prezzi di noleggio e acquisto di container attesi in aumento nelle prossime settimane

A spingerli verso l’alto la crisi del Mar Rosso, che andrà a sommarsi agli effetti del Capodanno cinese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Gennaio 2024
Stampa
Conateco container terminal Napoli

Non solo noli. La crisi del Mar Rosso susciterà prevedibilmente anche un aumento dei costi dei container, inteso come incremento dei prezzi per il loro acquisto o noleggio, in un contesto dove la loro disponibilità andrà diminuendo nelle prossime settimane. La previsione è stata illustrata da Container XChange, società di analisi specialista di questa materia, secondo la quale a questo scenario contribuirà – oltre ai dirottamenti delle navi per il Capo di Buona Speranza (con conseguenti arrivi ritardati) e le cancellazioni di partenze delle stesse portacontainer annunciate dalle compagnie – anche l’approssimarsi del Capodanno cinese.

La situazione, secondo gli analisti, è ad oggi sotto controllo, benché incerta, in India, dove si riscontra un calo della domanda di trasporto via mare dal paese, ma al momento è ancora buona la disponibilità di box di tipo Soc (Shippers Oowned Containers, chiamati anche container last trip, sono quelli che a destino possono essere rivenduti o trasformati). I primi effetti della sospensione dei tragitti nel Mar Rosso da parte dei maggiori carrier consisteranno in un aumento dei prezzi del mercato Soc nelle prossime settimane.

Diversa, e più grave, la situazione in Cina, nella quale secondo Container xChange si osserva un mercato “altamente competitivo e in rapida evoluzione”. I produttori di box del paese, riferisce la società, lavoreranno a pieno ritmo fino a marzo per accontentare una fiammata della domanda che è lo specchio della situazione attuale. Inoltre, il fatto che il mercato stia accordando la sua preferenza a unità nuove indicherebbe che la previsione diffusa è che le criticità saranno di lungo periodo. Prevedibilmente, l’incremento della domanda sta intanto già portando ad aumenti nel mercato del noleggio e della compravendita.

Un altro fenomeno osservato dagli analisti è che alcune società attive nel noleggio o nella compravendita di box, come i depositi locali, stanno limitando a 10 il numero massimo di unità acquistabili da un singolo acquirente, dato che esse stesse stanno avendo difficoltà a recuperare container dalle compagnie marittime. Chiaramente, evidenzia Container xChange, questa situazione offre spazio anche a chi voglia concludere vendite ‘opportunistiche’, approfittando proprio dei prezzi elevati.

Oltre a questi primi effetti tangibili, a indicare che nelle prossime settimane si assisterà a un aumento dei prezzi dei container è anche il Container Price Sentiment Index, un indice sviluppato dalla società di analisi per monitorare lo stato d’animo prevalente dei professionisti della supply chain rispetto all’andamento del mercato dei box nel prossimo futuro. Se nel primo trimestre del 2023 il suo valore si era assestato nella forbice -6/-11, a indicare che fosse atteso un calo del loro valore, nel gennaio di quest’anno questo l’indice è già collocato nel suo massimo storico, ovvero nella forchetta 67-71 (a dicembre il range era 25-40), a indicare un completo cambio di prospettiva degli operatori nell’ultimo anno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit