• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

“In arrivo dal Mimit un censimento dei siti industriali e logistici italiani”

Il rapporto sarà presentato nelle prossime settimane dal ministro Adolfo Urso

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Gennaio 2024
Stampa

Nelle prossime settimane il ministro Adolfo Urso presenterà il “primo censimento dei siti industriali e logistici italiani, greenfield e brownfield”.

Lo ha annunciato Amedeo Teti, capo Dipartimento per le Politiche e per le Imprese dello stesso Ministero delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo al convegno “Industria, trasporti, logistica e infrastrutture: insieme per la competitività del paese”, organizzato due giorni fa a Roma da Confindustria. Lo strumento, ha evidenziato Teti, avrà lo scopo di presentare a investitori italiani e stranieri le strutture disponibili sul mercato, ed è stato predisposto nell’ambito del lavoro del dicastero per favorire l’attrattività dell’Italia verso gli investimenti esteri.

Nel suo intervento, che si è svolto nella sessione del convegno dedicata all’efficientamento delle filiere produttive che potrà essere assicurato dalla collaborazione tra industria e logistica, il dirigente del Mimit ha poi posto l’accento sul tema delle rese ex works come freno alla competitività, evidenziando come questa prassi abbia lasciato spazio alle acquisizioni nel settore da parte di realtà straniere, citando il caso della Tra.Co, nel 1997 “rilevata da Tnt per 400 miliardi di lire, diventata prima Tnt Tra.Co e poi Tnt e basta”.
Teti ha infine preannunciato che il Mimit sta lavorando a un nuovo Libro Bianco della politica industriale, in cui la logistica sarà una delle 18 macro-filiere analizzate. Il confronto con gli stakeholder del settore, dopo l’evento di Confindustria, “pertanto proseguirà con una serie di incontri che si svolgeranno presso il ministero” ha concluso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version