Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

‘Salvi’ i lavoratori della logistica Prenatal di Castel San Giovanni

Scongiurato il trasferimento a Pavia, le attività resteranno nel polo piacentino

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Febbraio 2024
Stampa
DB 2014-11-26 SEDE

“Lunedì 12 febbraio ore 10.00 Milano, siamo riusciti a convincere Prenatal a rimanere a Castel San Giovanni (Piacenza) e salvare tutti i 140 posti di lavoro”. Lo ha comunicato poco fa la Filt Cgil di Piacenza, con un annuncio che pare chiudere già positivamente la vertenza che negli ultimi giorni aveva visto contrapposti i lavoratori della logistica del noto marchio di prodotti per l’infanzia e le controparti datoriali, tra cui Geodis, che in questa attività impiega appunto 140 addetti tramite attraverso il Consorzio Cal e la Cooperativa Leo.

Al centro della vertenza, che nei giorni scorsi aveva trovato ampio spazio sulle pagine delle testate locali, c’era la decisione della azienda di trasferire l’attività dal polo piacentino, in cui questa è svolta da una decina di anni, a Pavia. Al riguardo, le segreterie di Filt Cgil Piacenza e Fit Cisl Piacenza avevano chiesto di avere risposte chiare sul futuro dei lavoratori, considerando come punto di partenza  – ma anche come extrema ratio – la possibilità di garantire ricollocazioni e in seconda battuta indennizzi economici agli interessati e invocando in via prioritaria il mantenimento sul territorio dell’attività.
Le due sigle sindacali avevano detto inoltre di considerare il trasferimento della logistica di Prenatal come “un’operazione anomala”, che trovava motivazione nel fatto che l’ Emilia Romagna, regione in cui si trova il comune di Castel San Giovanni, sia il territorio in cui è stato siglato il Patto per il Lavoro e per il Clima, cui si sovrappone a livello locale anche “un protocollo d’intesa sulla logistica firmato dalle organizzazioni sindacali, da istituzioni e dalla parte datoriale che favorisce la qualità del lavoro e la legalità negli appalti”. In altre parole, secondo quanto lasciato intendere da Filt Cgil e Fit Cisl Piacenza, il trasferimento avrebbe portato la logistica di Prenatal a insediarsi in un contesto che avrebbe offerto ai lavoratori minori tutele rispetto a quelle attuali.
I due sindacati si erano quindi detti pronti “a valutare cambiamenti sul piano dell’organizzazione del lavoro, per tutelare l’occupazione” auspicando di trovare la collaborazione delle istituzioni con le quali era stato siglato stato firmato il protocollo della legalità.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit