• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Corridoi dedicati e semplificazione tra gli 8 punti del piano del Mit sui trasporti eccezionali

L’obiettivo del ministero è quello di pervenire entro l’estate a un testo di riordino della materia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Febbraio 2024
Stampa

Corridoi dedicati, semplificazione amministrativa, revisione delle linee (ex DM 28 luglio 2022, n. 242), ma anche l’attivazione di procedure specifiche per i controlli tecnici, periodiche verifiche sulle autorizzazioni, e in generale la revisione del quadro normativo di riferimento.

Sono alcuni degli 8 punti su cui si sta confrontando il tavolo di lavoro attivato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema dei trasporti eccezionali, con l’obiettivo di arrivare alla definizione di un piano nazionale per questo tipo di attività. Gli altri punti al centro del dibattito – tutti resi noti da Confartigianato Trasporti, tra le associazioni di categoria presenti all’incontro –  sono l’individuazione di eventuali risorse destinate a finanziare l’attuazione dello stesso piano, nonché l’operatività e implementazione dell’archivio nazionale delle strade.

Riunitosi lo scorso 13 febbraio alla presenza del titolare del ministero in questione, Matteo Salvini, e del sottosegretario Edoardo Rixi, i partecipanti al tavolo si ritroveranno di nuovo – segnala il Mit – “entro fine mese, per stabilire anche eventuali gruppi di lavoro su tematiche specifiche”. Stando a quanto riferito da Confartigianato Trasporti, l’obiettivo è quello di arrivare alla stesura di un testo organico di riordino della materia già entro l’estate 2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version