Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Dai container Silt si espande nei trasporti convenzionali su strada

Dall’azienda del Gruppo Finsea aperte due nuove sedi operative a Vado Ligure e a Trieste

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
26 Febbraio 2024
Stampa
SILT camion autotrasporto

Silt (Sistemi Integrati di Logistica e Trasporto), azienda di autotrasporto dal 2017 controllata dal Gruppo Finsea, annuncia l’inaugurazione di due nuove sedi operative a Vado Ligure e a Trieste.

Silt Vado, operativa dalla seconda metà del 2023, oltre alla maggioranza detenuta dal Gruppo Finsea, vanta anche la partecipazione di due soci locali, Salvatore De Caro e LandS di Gerardo Ghigliotto, e dispone di dieci mezzi. Il ruolo di presidente e amministratore delegato è ricoperto da Filippo Gallo, già responsabile della business unit Land Transport del Gruppo Finsea. La filiale di Trieste, invece, è interamente di proprietà del Gruppo Finsea e dispone di quindici mezzi.
Una nota del gruppo spiega che i veicoli delle nuove sedi sono dotati di certificazioni per il trasporto di merci Adr (pericolose) e refrigerate e opereranno sia per conto di compagnie marittime sia per case di spedizione. Tra i servizi offerti figurano trasporti camionistici all truck e di merci varie, nonché riempimenti e svuotamenti.

Per rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità dettate dalle politiche delle supply chain, i mezzi acquisiti sono di ultima generazione e possono essere alimentati anche con HVO; i semirimorchi sono allungabili e dotati di gruppo frigo.

“Vado era già servita con mezzi posizionati ad hoc da Genova ma con la recente messa a regime della piattaforma container Vado Gateway, avevamo la necessità di offrire un servizio dedicato, puntuale e capillare. SiltVado rappresenta per noi il naturale completamento dei servizi di autotrasporto in Alto Tirreno” spiega Matteo Ripamonti, direttore operativo di Silt.

Silt, già presente con proprie sedi nei porti di Genova, La Spezia e Livorno, conta su una forza lavoro di 65 dipendenti, tra personale operativo e autisti, e possiede una flotta di oltre 50 mezzi di proprietà.
“Con l’apertura a Trieste ci proponiamo di posizionarci anche in Alto Adriatico, nel secondo scalo italiano, consolidando le attività già avviate e guardando con attenzione verso i Balcani, dove il Gruppo si è recentemente espanso con attività di agenzia marittima e spedizioni” afferma Filippo Gallo. “Seguendo la strategia di Finsea, siamo proiettati ad andare oltre i confini nazionali non solo per quanto riguarda il trasporto container: puntiamo anche allo sviluppo delle attività di trasporto convenzionale (FTL/LTL) ed eccezionale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit