• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nasce un nuovo fondo per l’immobiliare logistico con focus anche sull’Italia

Il Catella European Logistics Fund Plus si concentrerà su magazzini e impianti di distribuzione di tipo Esg, nuovi o già esistenti, in Europa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Marzo 2024
Stampa

Il gruppo del real estate Catella, di base a Stoccolma, ha lanciato un nuovo fondo dedicato a investimenti nell’immobiliare logistico che metterà nel mirino anche l’Italia.
Nel dettaglio, il Catella European Logistics Fund Plus (Celf+) prevede di focalizzarsi su strutture quali magazzini e impianti di distribuzione di tipo Esg, nuove o già esistenti, in Europa. Il 60% degli investimenti si concentrerà sulle regioni “più forti”, ovvero quelle di Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Scandinavia. Il restante 40% sarà dedicato ad alcune “regioni emergenti” (logisticamente parlando, si suppone) dello spazio economico europeo, quali Spagna, Portogallo, Irlanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e appunto l’Italia.
Il fondo, spiega una nota, ha un orizzonte illimitato, punta a costruire un portafoglio di massimo 20 immobili e si rivolge a investitori professionali e semiprofessionali, che potranno partecipare con un contributo dall’importo minimo di 5 milioni di euro.

“Attualmente vediamo numerose opportunità di investimento in località logistiche emergenti e sottovalutate in Europa con profili di rischio-rendimento estremamente interessanti” ha affermato Wolfgang Holzberger, senior investment manager della società. Nel 2020 Catella aveva lanciato il primo fondo dedicato a questo segmento immobiliare. Il Catella Logistik Deutschland Plus, che oggi conta 15 immobili in gestione in Germania, Paesi Bassi e Belgio, per un valore circa 245 milioni di euro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version