• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Gli autisti delle consegne Esselunga chiedono l’internalizzazione

Stato di agitazione per i ‘driver’ della sede di Livorno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Marzo 2024
Stampa

I corrieri di Esselunga, che effettuano le consegne a domicilio per il gruppo della Gdo a Livorno, hanno aperto lo stato di agitazione con la richiesta di essere internalizzati. A indire la protesta, compreso un presidio di protesta per oggi davanti a uno degli store dell’azienda, la Usb Livorno Settore Logistica, riallacciandosi alle assunzioni disposte dall’azienda a seguito dell’inchiesta della magistratura su appalti e subappalti.

“La stessa sorte – si legge nella nota della sigla sindacale – non è toccata ai drivers, gli autisti che tutti i giorni macinano chilometri per portare la spesa a casa delle famiglie”. Secondo quanto riferito da Usb, nella città toscana sarebbe svolto “neanche in appalto, ma bensì in subappalto.

Per permettere tutto ciò ai lavoratori non vengono pagati gli straordinari correttamente ma gli stessi vengono ‘mascherati’ con l’indennità di trasferta che in realtà andrebbe riconosciuta a prescindere in busta paga per ogni giornata lavorativa. Non viene corrisposto per intero l’integrativo regionale”.

Secondo Usb, il sistema degli appalti sarebbe invece difeso da altre sigle con la “firma di accordi sindacali che addirittura rischiano di istituzionalizzare quanto finora denunciato andando a ‘trattare’ bonus per gli straordinari quando la stessa cifra di stipendio, da contratto nazionale, dovrebbero essere corrisposta ai lavoratori senza neanche un’ora di straordinario”. L’organizzazione riferisce di avere richiesto un incontro con la dirigenza della società che gestisce il servizio in subappalto, “non ricevendo alcuna disponibilità al dialogo” e segnala di avere chiesto “l’attivazione di un tavolo di conciliazione con il prefetto di Livorno e l’intervento delle istituzioni a tutela dei diritti dei lavoratori”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version