• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Regione Lombardia preannuncia un bando per il rinnovo flotte delle Pmi

Stanziamento di 6 milioni di euro per una misura destinata a supportare l’acquisto di mezzi elettrici, a metano/gnl o con motore endotermico

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Aprile 2024
Stampa

La giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, l’istituzione di un contributo pari a 6 milioni di euro a favore del rinnovo flotte di micro, piccole e medie imprese. “Il bando sarà aperto già nelle prossime settimane” ha dichiarato al riguardo Maione. Più nel dettaglio la misura prevede il sostegno all’acquisto di veicoli a basso impatto emissivo destinati al trasporto di merci e di persone (cargo e-bike incluse), a fronte di radiazione per demolizione di mezzi con alimentazione a benzina e/o a gas fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso. In particolare il bando prevederà che le risorse siano erogate in base a tre tipologie di alimentazione, ovvero elettrica, metano/Gnl ed endotermica. Per la prima sono previsti contributi fino a 8.000 euro per veicoli commerciali leggeri e fino a 30.000 per veicoli pesanti; per l’acquisto di mezzi a metano/Gnl il supporto potrà raggiungere i  5.000 euro per veicoli commerciali leggeri e i 24.000 per veicoli pesanti. Infine per gli acquisti di mezzi a minori emissioni ma con motore endotermico il contributo potrà toccare i 5.000 euro per veicoli commerciali leggeri e i 16.000 per quelli pesanti.

La misura sarà strutturata in modo che ogni impresa – sono escluse quelle attive nel settore del commercio/intermediazione di veicoli – possa presentare fino a 4 domande di contributo a fronte dello stesso numero di veicoli di proprietà radiati. Ulteriore requisito fissato nel bando sarà che i veicoli acquistati siano immatricolati per la prima volta in Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version