• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Ricavi in aumento (+5,6%) ma tonnellate-km in calo (-2%) per il polo logistica di Fs nel 2023

La divisione merci del gruppo ha inoltre realizzato complessivamente 43,4 mila treni km, in crescita rispetto all’anno precedente (+3,2%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Aprile 2024
Stampa

Il polo logistica di Fs, capitanato da Mercitalia Logistics e cui fanno capo sette diverse realtà, ha chiuso il 2023 con ricavi operativi a 1,143 miliardi di euro, il 5,6% in più rispetto all’anno precedente.

Lo si legge nel documento di sintesi finanziaria annuale relativo al 2023 e pubblicato oggi, in cui il gruppo sottolinea come, sull’andamento del comparto merci, abbiano pesato eventi esterni quali gli smottamenti dei valichi transalpini (Gottardo, frana del Frejus), gli scioperi in Germania, Svezia e Francia, le limitazioni del traffico sul Brennero per lavori sull’infrastruttura ferroviaria e l’alluvione dell’Emilia-Romagna. L’aumento del volume d’affari, ha aggiunto, è stato registrato in particolare nelle filiere automotive, cargo e chimica.

Nell’esercizio 2023, si apprende ancora dalla relazione, la divisione ha anche incrementato i costi operativi (+5,8%), portandoli a 1,076 miliardi. L’anno si è infine chiuso con un Ebitda in aumento (+3,1%) a 67 milioni, un risultato operativo negativo per 47 milioni (in miglioramento sui -117 milioni del 2022) e risultato netto pari a -80 milioni (dai precedenti -143 milioni).

Sotto il profilo operativo, il polo logistica di Fs ha registrato una lieve flessione, con una produzione pari a 21,1 miliardi di tonnellate km, in calo complessivamente del 2% su quella del 2022 (il calo è minore, -0,6%, per le movimentazioni gestite su territorio estero. La divisione ha inoltre realizzato complessivamente 43,4 mila treni km, in crescita rispetto all’anno precedente (+3,2%), con un particolare scatto in avanti delle attività fuori dall’Italia (+10,9%). In relazione al mercato estero va anche ricordato che il polo logistica nell’anno ha anche finalizzato in Germania l’acquisizione dell’impresa di trasporto ferroviario merci Exploris, condotta tramite la controllata Tx Logistik.

Nel 2023, infine, il polo logistica di Fs ha anche sviluppato investimenti tecnici pari a 181,3 milioni di euro (erano 155,6 milioni di euro nel 2022, +17%) destinati in particolare al proseguimento del rinnovo della flotta e alla manutenzione del parco di locomotori e carri operativi. Precisamente, il 42% di questi è stato finalizzato da Mercitalia Rail, il 21% da Mercitalia Shunting & Terminal e il 28% da Tx Logistik.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version