• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Unione Interporti Riuniti: “Via l’Imu dagli interporti”

Dal convegno nazionale dell’associazione emergono la richiesta di interventi di sostegno mirati e un allarme per l’intermodalità ferroviaria

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Aprile 2024
Stampa

“Via l’Imu dagli immobili degli interporti. La rete interportuale è un asset strategico per il paese e va sostenuta con interventi mirati”. Lo ha affermato Matteo Gasparato, Presidente di Uir (Unione Interporti Riuniti) nel corso della terza edizione di “Interporti al centro”, il convegno nazionale dell’associazione che quest’anno si è svolto a Nola.

Dall’interporto campano, Gasparato ha espresso soddisfazione ma anche timori per gli interventi in corso connessi al Pnrr: grazie al piano, ha affermato, “entro un anno, avremo una rete digitale degli interporti italiani, una vera e propria piattaforma logistica digitale; Uir però lancia l’allarme: con i cantieri Pnrr l’intermodalità ferroviaria è a rischio”.  Per il presidente di Uir quindi “ci aspettano due anni critici: da gestire al meglio la fase dei lavori che Rfista facendo sulla rete ferroviaria italiana con notevoli investimenti; Serve maggiore integrazione tra i porti e gli interporti per valorizzare logistica e l’intermodalità in Italia”.

Una considerazione condivisa anche anche da Claudio Ricci, amministratore delegato di Interporto Campano Spa: “I notevoli investimenti sulla rete da parte di Rfi vanno nella direzione giusta ma costringeranno ad una fase con alcune criticità da gestire assolutamente, per evitare di vanificare gli sforzi”. Rispetto alla decisione di dare impostazione centralizzata alle Zes meridionali (con l’istituzione della Zes Unica del Sud), Ricci ha poi aggiunto: “Direi di attendere ancora per verificare ed esprimere il giudizio”, evidenziando tuttavia che  che “con la governance della precedente versione della Zona in Campania sicuramente l’esperienza è stata positiva con risultati concreti e visibili anche nell’interporto di Nola”.

Da segnalare infine che all’evento hanno partecipato anche, tra gli altri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Viceministro dei trasporti e delle infrastrutture, Galeazzo Bignami, l’Assessore attività produttive, lavoro, demanio e patrimonio Regione Campania, Antonio Marchiello, Alfredo Gaetani, Presidente Interporto Campano, Salvatore Deidda, Presidente Commissione Trasporti Camera, Luca Cascone, Presidente Commissione Trasporti Regione Campania.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version