Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Frode fiscale nella logistica, sequestrati quasi 2 mln a Torino

Secondo l’indagine sono circa 200 i lavoratori impiegati in modo irregolare

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Aprile 2024
Stampa
Guardia di Finanza

Tre denunciati – tutti appartenenti alla stessa famiglia – per reati fiscali, fallimentari e societari e un sequestro preventivo per 1,8 milioni di euro. Questo il bilancio di una operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Torino e ribattezzata Family Affair, relativa a una presunta frode fiscale nel settore dei trasporti e della logistica messa in atto tramite la creazione di cooperative e l’intestazione fittizia di società di capitali. Il tutto con l’obiettivo di evadere sistematicamente il fisco, utilizzando manodopera illecita e omettendo il pagamento dei contributi. A essere state bloccate sono somme di denaro, beni immobili, disponibilità finanziarie, oggetti preziosi, veicoli di lusso e una imbarcazione.

A dare il via all’inchiesta, una serie di irregolarità fiscali in una società torinese di trasporto merci su strada – di cui non è stato rivelato il nome – che utilizzando fatture per operazioni inesistenti avrebbe evaso circa un milione di euro di imposte, impiegando irregolarmente circa 200 lavoratori. Per l’azienda è stata avanzata una richiesta di fallimento per permettere l’insinuazione al passivo societario dell’Erario. Seguendo il flusso del denaro, le Fiamme Gialle hanno poi individuato una seconda società, gestita dalla stessa famiglia, che a sua volta avrebbe evaso circa 800mila euro, per un totale quindi di circa 1,8 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
GLP immobile logistica magazzini (2)
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit