Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Percorrenze tir: il Nord Est batte ancora il ‘vecchio’ triangolo industriale

Con 28.618 tragitti medi giornalieri, il tratto di A4 Brescia-Padova è il più battuto dai mezzi pesanti, seguito dalla A4 Milano-Brescia e dalla A1 Milano-Bologna

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Maggio 2024
Stampa
Bracchi camion

Non solo il Pil, ma anche i tir – o meglio le loro percorrenze – testimoniano che il triangolo industriale italiano si è spostato a nord est. Lo segnala la Cgia (Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre), sulla base di dati Aiscat relativi al primo semestre 2023 che secondo l’associazione confermano come il baricentro del paese abbia cambiato verso, girandosi verso oriente.

Confrontando i dati relativi ai transiti del periodo con quelli del primo semestre 2029, il report mostra come i tratti più percorsi sia innanzitutto a nord est l’autostrada A4 Brescia-Padova (28.618 veicoli pesanti teorici medi al giorno, +4,2%), seguita dalla A4 Milano-Brescia (25.920, +2,6%) e al terzo posto dalla A1 Milano-Bologna (23.431, +2,4%). Numeri in linea con quelli di un anno prima e come anticipato molto superiori a quelli relativi ai transiti sui principali segmenti stradali del traingolo occidentael.

Da questo lato, il primo tratto per percorrenze è infatti quello della A4 tra A4 Torino-Milano con un numero che è quasi la metà di quelli citati, ovvero 13.636 passaggi medi giornalieri (+7,1% sul 2019), seguito dalla A10 Genova-Savona con 10.365 (+9,3%) e dalla A7 Milano-Serravalle con 10.209 (+2,3%).

A completare il quadro da ambo i versanti si segnala anche che sulla A22 Verona-Brennero i transiti medi nel primo semestre 2023 sono stati 13.789 (+4,2% sulla prima metà del 2019), sulla A13 Bologna-Padova sono stati 11.914 (-1,1%) e sulla A4 Venezia-Trieste pari a 11.300 (+5,5%); sulla A10 Ventimiglia-Savona sono stati 8.218 (+7,5%), sulla A7 Genova-Serravalle 7.319 (+1,7%) e infine sulla A6 Torino-Savona 4.095 (+13,2%).

Per un raffronto, il report segnala che il dato medio giornaliero sulla intera rete italiane è di 9.838 veicoli.

Rispetto al pre-Covid, rileva ancora l’analisi, il traffico pesante è in aumento dappertutto. Al Nord, spicca il +13,2% registrato per i mezzi pesanti lungo l’A6 Torino-Savona, il +9,3% nell’A10 Ventimiglia-Savona, il +7,1% nell’A4 Torino-Milano, il +5,5% nell’A4 Venezia-Trieste e il +4,2% sia dell’A4 Brescia-Padova sia dell’A22 Verona-Brennero. Al Centro, la tratta più percorsa dai Tir è l’A1 Bologna-Firenze (con 18.510, +0,3% rispetto al 2019). Seguono l’A1 Firenze-Roma con 14.666 (+1,9%) e l’A1 Roma-Napoli con 14.566 (+7,6%). Nel Sud e nelle isole si notano gli 8.824 mezzi pesanti (+8,6%) lungo l’A3 Napoli-Salerno. Seguono i 4.773 autoarticolati (+7,6%) che attraversano la A14 Lanciano-Canosa e i 4.067 (+ 5,2%) che in Sicilia viaggiano lungo la Messina-Catania.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit