Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Coca Cola Italia si allea con Casilli per il trasporto green di pet e bottiglie

L’azienda campana investirà in 65 nuovi mezzi alimentati a Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil) e BioLng

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Maggio 2024
Stampa
Truck_Casilli_biocarburante2

Coca-Cola Hbc Italia consolida la collaborazione con Casilli Enterprise, azienda campana di trasporti e logistica, grazie a un nuovo accordo che prevede un investimento in veicoli da dedicare al trasporto di Pet e bottiglie.

Nel dettaglio, l’intesa prevede che Casilli si doti di ulteriori 65 mezzi nuovi alimentati a Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil) e BioLng, ci cui Coca-Cola Hbc Italia si servirà per trasportare le scaglie di Pet riciclato dal magazzino di stoccaggio verso la fabbrica Cch CircularPet di Gaglianico, in provincia di Biella, dove queste verranno poi trasformate in preforme di plastica riciclata al 100% (rPet).

Le preforme verranno successivamente distribuite agli stabilimenti Coca-Cola di Nogara, in provincia di Verona, Oricola (Aquila) e Marcianise, in provincia di Caserta. Da lì, dopo essere state soffiate e riempite, le bottiglie – che conterranno bevande dei marchi Coca-Cola, Fanta, Sprite, FuzeTea e Powerade – verranno consegnate ai clienti del Nord Ovest. Il trasporto seguirà quindi una modalità round-trip, ottimizzando l’impatto ambientale.
Perno di questo sistema sarà l’impianto Cch CircularPet di Coca Cola a Gaglianico, recentemente inaugurato e completamente dedicato alla produzione di preforme in plastica riciclata per i prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia.

Nell’ambito del progetto si stima che l’intera flotta compirà almeno 4.000 viaggi all’anno, per un totale di oltre 1,2 milioni di chilometri alimentati con biocarburanti, contribuendo alla riduzione delle emissioni di Scope 3 anche dei clienti di Coca-Cola Hbc Italia.

“La collaborazione con i nostri partner è uno dei pilastri strategici fondamentali del programma internazionale Net Zero By 40, con cui nel 2021 Gruppo Coca-Cola Hbc si è impegnato a raggiungere le zero emissioni nette lungo l’intera catena del valore entro il 2040” ha dichiara Antonino Leonello, Logistic Manager di Coca-Cola Hbc Italia. Il manager ha anche ricordato come Casilli rappresenti per l’azienda “un fornitore storico, con cui da anni lavoriamo per la decarbonizzazione della nostra supply chain”. Con l’azienda campana e con altri fornitori Coca Cola Hbc Italia aveva costituito un gruppo di lavoro già nel 2022 per studiare soluzioni atte a decarbonizzare il trasporto su strada.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit