• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Autotrasporti Pedot passa alla tedesca Lit

Il gruppo punta così a sviluppare trasporto intermodale tra Italia, Benelux e Germania da un unico fornitore

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Giugno 2024
Stampa

Nuova acquisizione a opera di società estere nella logistica e nel trasporto italiani. La trentina Autotrasporti Pedot Srl – la sede è a Lavis – è stata infatti rilevata dal gruppo tedesco Lit, con effetto retroattivo a partire dallo scorso 1 gennaio. In base all’accordo la prima continuerà a operare in Italia con il suo marchio, restando sotto la guida dell’amministratore delegato Stefano Pedot.

“Con Pedot intensifichiamo specificamente le nostre attività in Italia e facciamo affidamento sul know-how locale e su un’ampia rete di clienti. Uniamo le nostre forze e possiamo quindi offrire il trasporto intermodale tra Italia, Benelux e Germania da un unico fornitore” ha commentato Klaas Lange, dell’area Business Development di Lit. “Il trasporto combinato richiede determinati volumi per essere economico. Insieme a Pedot, ora possiamo consolidarli in modo ancora più efficace, in modo che entrambe le parti ne traggano enormi benefici” ha aggiunto afferma. Lungo. Oltre ai carichi completi, Pedot offre ai propri clienti anche la lavorazione di carichi parziali e servizi di stoccaggio presso la sede di Lavis.

Attiva dal 1939, Autotrasporti Pedot opera anche servizi intermodali. In passato ha aperto basi logistiche anche in Ger­mania, Olanda e Belgio. Fondato nel 1988, Lit ha una flotta di 1.850 camion, 5.400 casse mobili, 1.600 semirimorchi e dispone di aree logistiche per 850.000 metri quadrati. Nel 2023 ha sviluppato un fatturato di 835 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version