Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Al via i lavori del Venice Logistics Park di Weerts

La società di sviluppo immobiliare logistico ha fornito aggiornamenti anche rispetto ai suoi progetti di Fidenza, Milano e Modugno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Giugno 2024
Stampa
Bari-Modugno (1)

L’operatore Weerts Logistics Parks ha annunciato di aver avviato la costruzione, insieme al partner Sfre, del suo Venice Logistics Park. La società ha infatti dato il via alla realizzazione del primo immobile del complesso, che punta alla certificazione Leed Platinum e che andrà a svilupparsi su una superficie di 16mila metri quadrati come parte di un polo esteso su un’area da 400mila metri quadrati.

Parallelamente Weerts ha fornito un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei suoi vari altri progetti nella Penisola. Tra questi il Fidenza Logistics Park, un immobile con certificazione Leed Platinum di circa 50.000 metri quadrati la cui costruzione è in corso. In particolare al momento proseguono i lavori per il secondo immobile, che sarà disponibile entro marzo 2025. La riqualificazione dell’area include anche la realizzazione di un nuovo asse viabilistico di collegamento tra la SP12 e la SP63, oltre a due intersezioni rotatorie, al potenziamento del tratto della SP63, numerosi

parcheggi e aree a verde pubblico. Del portfolio di Weerts Logistics Parks in Italia fa poi parte un progetto a Modugno, nei pressi di Bari, dove è in corso il recupero ambientale di un’area brownfield di circa 100.000 mq, con lo scopo di realizzare due edifici ad uso logistico con superficie lorda totale di circa 50.000 mq. Attualmente, spiega l’azienda, è in fase di costruzione il primo dei due immobili, che avranno rispettivamente superficie di 28.000 e 21.931 metri quadrati. Il recupero dell’area avverrà tramite la demolizione completa di un ex stabilimento industriale esistente a 5 km dall’A55.
Infine Weerts ha aggiornato rispetto all’avvio di un nuovo sviluppo su una superficie di 41.300 metri quadrati nel comune di Robecchetto Con Induno, a ovest di Milano, dove verrà realizzato un magazzino che pure mirerà alla certificazione Leed Platinum.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
1
Senza categoria
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit