Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per l’aftermarket auto di Nexion in arrivo un nuovo hub logistico

L’azienda investe 15 milioni di euro per realizzare un polo a lato del suo stabilimento di Correggio

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Giugno 2024
Stampa
Nexion Italia

Il gruppo Nexion, attivo nel settore dell’after-market automobilistico, investirà 15 milioni di euro di risorse proprie nella realizzazione di un hub logistico che sorgerà al fianco del suo stabilimento produttivo di Prato di Correggio, in provincia di Reggio Emilia. A darne conto sono alcune testate reggiane.
Esteso su 22.000 metri quadrati, l’hub raccoglierà tutte le attività logistiche del gruppo, fungendo da spazio per immagazzinamento e per la spedizione in tutto il mondo dei prodotti realizzati, una attività che oggi si svolge già a Correggio ma in un’altra sede.

L’avvio della nuova struttura consentirà, secondo l’azienda, di migliorare l’attività produttiva degli stabilimenti già esistenti. Tra le caratteristiche del polo, si citano la presenza di impianti fotovoltaici, pompe di calore, illuminazione led a basso consumo e utilizzo di materiali eco-compatibili. I processi gestiti saranno inoltre automatizzati tramite l’impiego di carrelli a guida laser (Lgv) e di sistemi di riconoscimento delle dimensioni delle unità di carico da movimentare, questi ultimi forniti dall’azienda conterranea Elettrica 80.

Fondata nel 1954, Nexion, che oggi sviluppa un fatturato di circa 370 milioni di euro, conta diciannove filiali, tredici sedi produttive e otto centri di ricerca e sviluppo in Italia e all’estero, in cui complessivamente lavorano oltre 2.000 addetti. Nel suo portfolio figurano sedici marchi acquisiti nel corso degli anni, ovvero Corghi, Hpa-Faip, Mondolfo Ferro, Orlandini, Sice, Tecnomotor, Teco, Bright, Autopstenhoj, Bradbury, Dunlop, Molnar, Perkute, Sherpa, Stenhoj e Kompunet Informatica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit