Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Per l’aftermarket auto di Nexion in arrivo un nuovo hub logistico

L’azienda investe 15 milioni di euro per realizzare un polo a lato del suo stabilimento di Correggio

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Giugno 2024
Stampa
Nexion Italia

Il gruppo Nexion, attivo nel settore dell’after-market automobilistico, investirà 15 milioni di euro di risorse proprie nella realizzazione di un hub logistico che sorgerà al fianco del suo stabilimento produttivo di Prato di Correggio, in provincia di Reggio Emilia. A darne conto sono alcune testate reggiane.
Esteso su 22.000 metri quadrati, l’hub raccoglierà tutte le attività logistiche del gruppo, fungendo da spazio per immagazzinamento e per la spedizione in tutto il mondo dei prodotti realizzati, una attività che oggi si svolge già a Correggio ma in un’altra sede.

L’avvio della nuova struttura consentirà, secondo l’azienda, di migliorare l’attività produttiva degli stabilimenti già esistenti. Tra le caratteristiche del polo, si citano la presenza di impianti fotovoltaici, pompe di calore, illuminazione led a basso consumo e utilizzo di materiali eco-compatibili. I processi gestiti saranno inoltre automatizzati tramite l’impiego di carrelli a guida laser (Lgv) e di sistemi di riconoscimento delle dimensioni delle unità di carico da movimentare, questi ultimi forniti dall’azienda conterranea Elettrica 80.

Fondata nel 1954, Nexion, che oggi sviluppa un fatturato di circa 370 milioni di euro, conta diciannove filiali, tredici sedi produttive e otto centri di ricerca e sviluppo in Italia e all’estero, in cui complessivamente lavorano oltre 2.000 addetti. Nel suo portfolio figurano sedici marchi acquisiti nel corso degli anni, ovvero Corghi, Hpa-Faip, Mondolfo Ferro, Orlandini, Sice, Tecnomotor, Teco, Bright, Autopstenhoj, Bradbury, Dunlop, Molnar, Perkute, Sherpa, Stenhoj e Kompunet Informatica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit