• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

Ferrario Autotrasporti si insedia nel Prologis Park di Romentino

L’azienda ha preso in locazione un magazzino da 8.200 metri quadrati ‘chiavi in mano’

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Giugno 2024
Stampa

Ferrario Autotrasporti, azienda di autotrasporto di base a Inveruno, in provincia di Milano, si è insediata nel Prologis Park Romentino, in provincia di Novara, prendendo in locazione un magazzino da 8.200 metri quadrati ‘chiavi in mano’.
L’azienda, che aveva necessità di allestire in brevissimo tempo lo spazio, si è cioè avvalsa dei servizi extra della società di sviluppo immobiliare, chiamati Prologis Essentials. “In meno di un mese”, spiega una nota della stessa Prologis, nella struttura sono stati installate scaffalature su misura e segnaletica completa, e sono state inserite misure di sicurezza quali protezione pedonale interna e i cunei bloccaruota, indispensabili per la sicurezza durante il carico delle merci. Sono inoltre state riconfigurate le reti elettriche e dati. L’edificio era inoltre già dotato di un impianto fotovoltaico da 150 Kw picco.

“Il nostro core business è il trasporto di merci; non possiamo distogliere risorse per gestire l’allestimento di un magazzino, né abbiamo al nostro interno le figure professionali per farlo con la necessaria competenza” hanno commentato al riguardo Fulvio Ferrario e Fabio Ferrario, soci di Ferrario Autotrasporti.

Il servizio Essentials era stato lanciato da Prologis già alcuni anni fa, generando a livello globale ricavi per 75 milioni di dollari nel 2021. Lo sviluppo in Italia di questo tipo di offerta è stato è stato indicato dall’azienda tra i filoni chiave della sua attività per il 2024. Al riguardo, durante il consueto incontro annuale con la stampa, Prologis aveva segnalato come questo business includa la fornitura di scaffali, di equipment per le movimentazioni e sistemi di sicurezza, e come questo eviti ai locatari eccessivi investimenti, consentendo loro inoltre di essere comunque operativi anche durante le fasi critiche del ciclo di vita dell’affitto di un immobile logistico (quali le settimane o mesi dell’insediamento, quelli finali del contratto, o un suo rinnovamento) evitando l’inattività.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version