Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dichiarato fallito il consorzio barese Soa

Era finito sotto inchiesta con l’accusa di somministrazione irregolare di manodopera tramite tre false coop

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Giugno 2024
Stampa
Magazzino interno

“Insolvenza irrisolvibile”, che non lascia spazio alla tutela della continuità aziendale. Questo il pronunciamento del tribunale civile di Bari sul caso Soa, il consorzio – tra i principali fornitori di logistica a servizio della Gdo del Mezzogiorno – finito nella bufera alcuni mesi fa per l’accusa di somministrazione irregolare di manodopera, perpetrata attraverso tre false coop. I giudici hanno decretato la liquidazione giudiziale, ovvero il fallimento, della azienda, autorizzando parallelamente i curatori all’esercizio provvisorio.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, le trattative con i creditori che avrebbero dovuto portare al rientro dell’esposizione debitoria non sono andate a buon fine. Dall’analisi dei conti è emerso inoltre che “la capacità di generare margini attraverso l’attività di impresa era soltanto apparente, perché basata su un indebito ribaltamento di costi sulle cooperative”. Nella sentenza sarebbe stato definito come “inconfutabile” il fatto che, in assenza di questo stesso ribaltamento, il margine operativo lordo di Soa consortile si attesterebbe “su valori pesantemente negativi, a testimonianza del difetto dei presupposti per la prosecuzione dell’attività aziendale, foriera di ulteriori perdite”.

Il consorzio Soa era finito nell’occhio del ciclone lo scorso ottobre quando la Guardia di Finanza di Bari aveva eseguito un sequestro preventivo su somme pari a 60 milioni di euro a carico suo e di tre società cooperative attive nello stesso ambito (la Scarl Soa e le coop Mida, Lexlab e Agon).
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’azienda, appaltatrice di servizi di logistica per alcuni marchi della Gdo, avrebbe subappaltato le stesse attività alle stesse cooperative, che avrebbero agito come serbatoi di manodopera risultando però di fatto sotto il diretto controllo della stessa Soa.

Lo scorso aprile il consorzio aveva avviato una procedura di licenziamento collettivo per 12 lavoratori degli uffici amministrativi, del centralino, degli uffici commerciali e tecnici, impiegati con il Ccnl del Commercio, una evoluzione che era stata descritta dalla Filcams Cgil Bari come “un triste epilogo annunciato che è solo agli inizi, considerata la nota situazione di crisi dell’azienda”. Il sindacato aveva anche esortato Soa “a una maggiore responsabilità sociale nei confronti dei lavoratori, fornendo agli stessi la possibilità di reimpiego ed eventuali misure di riqualificazione e riconversione”, prospettando l’avvio di una mobilitazione nel caso in cui si arrivasse a una chiusura aziendale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit