Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export italiano in Ue a +8,2% in aprile

Tra i settori che più hanno contribuito alla crescita si segnalano quelli di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+50,7%) e di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Giugno 2024
Stampa
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)

Ad aprile l’export italiano è aumentato complessivamente su base annua del 10,7% in termini monetari e del 7,9% in volume. La crescita, evidenzia l’Istat in una nota, è stata più sostenuta per i mercati extra Ue (+13,6%) rispetto a quelli Ue (+8,2%). Di contro l’import, che registra una crescita tendenziale in valore dell’1,4%, mostra un aumento netto nell’area Ue (+5,4%) a fronte di una contrazione in quella extra Ue (-3,5%). In volume, le importazioni aumentano invece del 2,5%.

Tra i settori che più hanno contribuito alla crescita tendenziale dell’export si segnalano quelli di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+50,7%), di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti non classificati altrove (+53,6%), i prodotti alimentari, bevande e tabacco (+19,3%), macchinari e apparecchi n.c.a. (+8,9%). Calano invece su base annua le esportazioni di autoveicoli (-15,6%) e di altri mezzi di trasporto (-5,7%).

Sotto il profilo geografico, i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale arrivano da Regno Unito (+42,3%), Turchia (+70,6%), Spagna (+12,7%), Belgio (+20,2%), Francia (+5,2%) e paesi Opec (+18,2%). Flettono invece le esportazioni verso Svizzera (-6,5%) e Austria (-8,0%).

Confrontando l’andamento di aprile con quello di marzo, emerge una crescita del 2,3% delle esportazioni, maggiore per i paesi extra Ue (+3,8%), rispetto a quelli Ue (+0,8%), e una riduzione dell’1,1% per le importazioni.

Tornando alle valutazioni su base annua, e allargando lo sguardo ai primi 4 mesi del 2024, Istat evidenzia come l’export risulti quasi stazionario in termini tendenziali (+0,3%). I settori che più hanno contribuito a sostenerlo sono stati quelli di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti n.c.a. (+28,6%), prodotti alimentari, bevande e tabacco (+10,4%). All’opposto, i maggiori contributi negativi arrivano da metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-9,4%) e articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-7,9%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Nextlog: primo accordo per internalizzare servizi di consegna nella logistica
Urso: “Accordo pilota più responsabile e sostenibile, alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione…
  • logistica
  • Mimit
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Nextlog
1
Logistica
26 Agosto 2025
Ferrovie
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto
  • merci
  • secondo trimestre 2025
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Ampliamento-polo-logistico-Alì-Padova
Polo logistico Alì, via ai lavori a Padova: tra sviluppo e polemiche
L'azienda, che ha voluto fermamente investire nella città dove è nata e si è sviluppata, promette opere di compensazione di…
  • Ali
  • compensazione
  • Granze
  • nuovo hub logistico
  • Padova
  • proteste
  • suolo ambientale
2
Logistica
26 Agosto 2025
Foto Comunicato Stampa Randazzo
Randazzo espande la sua logistica nel Nord Italia
L’azienda specializzata in logistica integrata è in partnership con InPost per nuove filiali e 40 assunzioni
  • consegne out of home
  • InPost Italia
  • partnership
  • Randazzo Srl
2
Logistica
26 Agosto 2025
Trum e Von der Leyen Ansa
L’accordo asimmetrico sui dazi tra Usa e Ue in attesa delle normative per l’implementazione
L'Europa deve eliminare i dazi sui prodotti industriali e agricoli americani, mentre gli Stati Uniti mantengono una tariffa fino al…
  • accordo Trump e der Leyen
  • intesa congiunta dazi
  • normative
2
Politica
25 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit