• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Al via il secondo bando della Regione Liguria per l’innovazione nella logistica

Rivolta alle Pmi, la misura in questa edizione sostiene anche l’acquisto di mezzi di lavoro in banchina o veicoli su strada

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Giugno 2024
Stampa

Sul sito di Filse, la finanziaria della Regione Liguria, ha fatto la sua comparsa il nuovo bando varato dall’ente per favorire l’innovazione e la digitalizzazione delle piccole e medie imprese che operano nella logistica, con dotazione di 1 milione di euro.
La nuova edizione della misura di sostegno – la prima era stata varata a gennaio e aveva riscosso l’adesione di 35 aziende – prevede contributi a fondo perduto fino al 50% degli investimenti compiuti, comprendendo possibilità di finanziamento anche per l’acquisto di attrezzature e macchinari, software gestionali, mezzi di trasporto ausiliari come muletti, veicoli per autotrasporto alimentati da carburanti alternativi o ibridi, prodotti di marketing finalizzati all’ampliamento del mercato (almeno in lingua italiano/inglese), programmi di cybersecurity, interventi di ammodernamento dello stabilimento, inclusi quelli edilizi.
Per essere ritenuti ammissibili ai contributi regionali, i progetti devono avere un valore di almeno 5mila euro, mentre il sostegno potrà arrivare a un massimo di 300mila euro per domanda. Criteri premianti, nell’assegnazione dei contributi, saranno tra gli altri la localizzazione dell’impresa all’interno delle Zls, l’interoperabilità del progetto con la Piattaforma Logistica Nazionale o col Port Community System, il favorire l’aggregazione di imprese e le eventuali sinergie con il programma Horizon Europe.

” Con questa seconda edizione – ha commentato l’assessore allo Sviluppo economico con delega ai Porti e alla Logistica Alessio Piana – oltre a sostenere l’acquisto di macchinari e interventi utili alla digitalizzazione dei processi di gestione aziendale già previsti con la precedente misura, consentiamo alle aziende di richiedere agevolazioni anche per l’acquisto di mezzi di lavoro in banchina o veicoli su strada alimentati a Gnl o a idrogeno. L’auspicio – ha aggiunto – è replicare il successo dello scorso bando, che ha raccolto l’interesse di 35 imprese, tutte ammesse a contributo regionale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version