• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Officine Mak rigenererà in ottica logistica aree a Vercelli e Arquata Scrivia

Per supportare il progetto la società ha emesso un prestito obbligazionario da 10 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Giugno 2024
Stampa

Paullo Investimenti Srl, società controllata da Officine Mak Srl, si occuperà della rigenerazione urbana di due aree a Vercelli e Arquata Scrivia su cui potranno sorgere nuovi sviluppi logistici. Per supportare l’operazione, l’azienda ha emesso un prestito obbligazionario da 10 milioni di euro (senior secured bond), facendosi assistere nella sua strutturazione da Yeldo, gruppo europeo specializzato nella raccolta di capitali per operazioni immobiliari di livello istituzionale. Quest’ultimo ha coinvolto nelle sottoscrizioni investitori professionali prevedendo tagli da minimo 100mila euro.

Più nel dettaglio, il progetto di Officine Mak e Paullo Investimenti Srl riguarda aree, attualmente adibite a uso industriale, per oltre 260.000 metri quadrati di superficie. Il primo immobile, situato a Vercelli, si trova su una superficie di oltre 101.000 metri quadrati; nel suo caso il piano prevede il rilascio del permesso di costruzione e delle autorizzazioni ambientali per l’inizio del 2025. Il secondo, localizzato ad Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, insiste su una area di oltre 160.000 metri quadrati, e secondo Yeldo è “attualmente oggetto di attenzione di numerosi sviluppatori ed investitori nel settore della logistica”. Per questo secondo sviluppo il rilascio del permesso a costruire e delle autorizzazioni ambientali è previsto per il 2026.

“La logistica presenta diverse caratteristiche rilevanti per gli investitori che vogliono diversificare il proprio portafoglio immobiliare – ha evidenziato l’amministratore delegato e fondatore di Yeldo, Antonio Borgonovo –  oltre alla stabilità dei flussi di reddito offerti nel tempo, bisogna infatti considerare la crescita costante della domanda, che non sembra destinata ad arrestarsi nemmeno in epoca post pandemica, soprattutto per immobili sostenibili ed efficienti dal punto di vista tecnologico”.

Per la valutazione degli asset Yeldo si è avvalsa di Yard Reaas come advisor tecnico, mentre nell’emissione del bond è stata supportata da Loan Agency Services che ha svolto il ruolo di Issuing Agent, Calculation Agent e Representative of the Noteholders nonché Paying Agent in partnership con Bff Banking. Dwf infine ha curato la due diligence legale e amministrativa, predisponendo la contrattualistica necessaria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Approvata la legge di riforma degli interporti
Via libera della Camera al testo definitivo. Soddisfatta UIr: “Recepisce in larga parte la nostra visione”
  • interporti
  • riforma interporti
  • uir
2
Politica
6 Novembre 2025
I consorzi agricoli Igp siciliani chiedono una linea marittima da Catania a Gaeta
Assotir si è fatta promotrice dell'iniziativa, che ha riscosso un certo supporto anche a livello politico e amministrativo
  • Assotir
  • autotrasporto
  • Catania Gaeta
  • ro-pax.
3
Trasporti
5 Novembre 2025
A Livorno Dongfeng sbarca al Faldo e fa rinascere l’automotive hub
Xca ha gestito lo sbarco di oltre 1.100 veicoli cinesi riportando il compound al centro della logistica portuale
  • Dongfeng
  • Il Faldo
  • sbarco auto
  • Tommaso Conti
  • Xca Srl
2
Logistica
5 Novembre 2025
“Noli container spot in calo fino al 25% anche per tutto il 2026” secondo Xeneta
La società di analisi scettica sui possibili effetti positivi sul trasporto via mare della recente tregua fra Usa e Cina
  • container
  • dazi
  • noli
  • Xeneta
2
Economia
5 Novembre 2025
Dal 2026 nascerà l’associazione Fercargo Ultimo Miglio
Dalla aggregazione di Fercargo Manovra e Fercargo Terminal, la confederazione dà il via a una nuova entità che sarà presieduta…
  • Fercargo
  • Fercargo Manovra
  • Fercargo Terminal
  • Fercargo Ultimo Miglio
  • RFI
2
Politica
5 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version