Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Ups Healthcare investe in nuovi mezzi a temperatura controllata anche per l’Italia

Destinata alla Penisola “la maggior parte” di una flotta di circa 200 nuovi veicoli

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Luglio 2024
Stampa
UPS Healthcare_2

Ups Healthcare ha annunciato un investimento di circa 20 milioni di euro nell’acquisto di nuovi mezzi a temperatura controllata per le sue filiali di Italia, Francia, Paesi Bassi e Ungheria. Del totale di circa 200 veicoli, la “maggior parte” sarà destinata alla Penisola, “uno dei primi mercati farmaceutici europei”, spiega l’azienda, nonché “hub fondamentale nella produzione ed esportazione di farmaci”.

I nuovi veicoli, “destinati a rinnovare e ampliare la flotta attuale”, saranno in particolare mezzi a doppia temperatura, ovvero consentiranno il trasporto nel range tra i 2 e gli 8 gradi e tra i 15 e i 25 gradi Celsius, garantendo consegne di alta qualità a distributori, ospedali e farmacie.

In particolare, evidenzia la società, “i nuovi farmaci biologici e specialistici richiedono una logistica di precisione e della catena del freddo per consegnare i prodotti critici ai pazienti esattamente nei luoghi dove devono essere, in tempo e alla giusta temperatura. Già l’80% dei prodotti farmaceutici in Europa necessita di un trasporto a temperatura controllata, rendendo questo servizio più importante che mai”.

L’investimento annunciato oggi si inserisce in una fase di sviluppo delle attività di Ups Healthcare in Italia, mercato dove ha recentemente inaugurato l’impianto di Passo Corese, che dispone di ambienti a temperatura controllata tra 2°C e 8°C, tra 15°C e 25°C e fino a -20° C.

A livello globale Ups Healthcare, che si è rafforzata negli ultimi anni anche grazie alle acquisizioni di Bomi Group, Mnx Global Logistics e Chabas Santé, dispone di un network globale che nel 2023 contava per circa 1,7 milioni di metri quadrati, più del doppio dello spazio di magazzino a sua disposizione nel 2020.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit