Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Sostegno all’export per 230 milioni nella prima metà del 2024 da Simest

La società di Cdp ha supportato circa 90 operazioni con destinazioni soprattutto in America Latina

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Luglio 2024
Stampa
Italia Marittima container NC 8685

Vale oltre 200 milioni di euro il sostegno fornito nei primi sei mesi del 2024 da Simest alle imprese italiane come supporto alle esportazioni. La società di Cassa Depositi e Prestiti ha comunicato di avere fornito il suo contributo ( circa 90 operazioni, superando di molto quindi i numeri del 2023 (60 operazioni, per circa 114 milioni di euro). Inoltre tra le società servite, circa il 45% è rappresentato da nuovi clienti.

L’America Latina – con Brasile, Messico, Colombia, Perù e Cile – ha costituito, come mercato di destinazione, il 30% delle operazioni approvate. Seguono India e Bangladesh per circa l’11%, mentre gli Usa hanno totalizzato sostegni per il 10% delle operazioni approvate. I paesi dell’Unione Europea valgono poi per il 9%, pari merito con gli Emirati Arabi Uniti (9%), e sono seguiti dalla Turchia (7%).

Guardando ai settori merceologici, i più rappresentati sono stati quelli di trasporti, macchinari tessili, macchinari per l’industria alimentare, impianti per l’industria chimica, macchinari per la lavorazione del legno, della plastica, della ceramica e dei metalli; macchinari per il packaging; casseforme per l’edilizia.

Il sostegno della società di Cassa Depositi e Prestiti, spiega la stessa Simest, “è avvenuto su operazioni di credito fornitore attraverso il Contributo Export, strumento gestito in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Si tratta di un contributo in conto interessi, a fondo perduto e totalmente gratuito, destinato alla parziale o totale riduzione del costo dello smobilizzo di titoli di pagamento emessi dall’acquirente estero a fronte dei contratti di vendita”.

Ad aver ricevuto il supporto di Simest allo sviluppo sui mercati internazionali nel primo semestre 2024 sono state tra le altre Amut Spa (in Guatemala), Andreotti Impianti (negli Eau), Argotractors Spa (in Austria, Francia e Turchia), Ballestra Spa (in Colombia, Panama e Rep. Dem. del Congo), Bertuzzi Food Processing Srl (in Messico), Faresin Formwork Spa (in Bulgaria), Hp Handling Srl (in Bangladesh), Imagro Spa (in Brasile), Imal Srl (in Lettonia), Ing. Bonfiglioli (in Arabia Saudita), Itema Spa (in Brasile, Indonesia e Messico), Magel Srl (in Perù), Makor Srl (in Spagna), Officine di Cartigliano Spa (in India e Nuova Zelanda), Pulsar Industry Srl (negli Stati Uniti d’America) e Sacmi Imola Sc (in Brasile).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit