• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dalla Bei 450 mln a sostegno della logistica di Poste Italiane

L’intesa copre la realizzazione di due nuovi hub e l’elettrificazione del parco veicoli

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Luglio 2024
Stampa

La Banca Europea per gli Investimenti ha siglato con Poste Italiane un accordo di finanziamento del valore di 450 milioni di euro finalizzato a potenziarne la digitalizzazione dei servizi e a raddoppiarne la capacità giornaliera di gestione automatizzata dei pacchi, grazie anche all’apertura di nuovi centri di smistamento.

L’intesa include il sostegno all’apertura di due nuovi hub – di cui uno, il primo per la società, nel sud Italia – e un supporto a favore del miglioramento dell’efficienza energetica e per l’elettrificazione del parco veicoli. Nell’accordo sono previsti anche interventi per la migrazione in cloud delle piattaforme software, per il potenziamento dei canali fisici e digitali, per l’introduzione di strumenti di intelligenza artificiale per l’automazione dei processi di business e operativi e il rafforzamento della sicurezza fisica e informatica.

“Questa operazione supporta il nostro ruolo di principale operatore nazionale nella logistica e il processo di digitalizzazione dei servizi avviato negli ultimi anni” ha dichiarato Matteo Del Fante, Ad di Poste Italiane. Ii nuovi progetti potenzieranno la capacità della nostra infrastruttura, aumentando la gestione automatizzata dei pacchi in ottica sostenibile e ci permetteranno di rispondere alla crescente domanda della logistica legata all’e-commerce.”

L’accordo, ha aggiunto la nota, è il decimo firmato fra la Banca Europea per gli Investimenti e Poste Italiane in circa 25 anni di collaborazione, per un totale di linee concesse di quasi 3,3 miliardi di euro di cui 1,273 miliardi (comprensivi del nuovo prestito, non ancora erogato) in essere a oggi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version