Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Il maltempo al largo del Sudafrica miete ‘vittime’ tra i container di Cma Cgm

Persi 44 box e altri 30 danneggiati sulla nave Benjamin Franklin del vettore francese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Luglio 2024
Stampa
Cma Cgm Benjamin Franklin Fleetmon

Il pesante maltempo che sta interessando alcune aree del Sudafrica – e che ha portato ad esempio Maersk ad adottare alcune precauzioni nonché a stimare possibili ulteriori ritardi nave – ha anche fatto le prime vittime. Cma Cgm ha informato la clientela che la sua Benjamin Franklin, unità da 18mila Teu di capacità, lo scorso 9 luglio ha infatti perso 44 container mentre era in navigazione al largo del paese. Altri 30 box, ha aggiunto, risultano danneggiati, mentre nessun danno è stato riportato a carico dei membri dell’equipaggio o della nave. La compagnia francese ha anche evidenziato che, a seguito di una ispezione, ha verificato che i container dispersi contenessero merci “innocue” e nessun “carico pericoloso”. Ha infine aggiunto di aver informato dell’accaduto le autorità di competenza e che la nave proseguirà alla volta di Cape Town per verifiche approfondite.
Nel frattempo Maersk ha diffuso alcuni nuovi avvisi per segnalare alcuni aggiornamenti ai transiti di alcune navi con suoi carichi, tra cui la Cma Cgm Masai Mara, la Cma Cgm Kribi e la Cma Cgm Lebu. Quest’ultima, ha evidenziato il carrier danese, salterà la toccata a Cape Town per procedere direttamente verso Port Elizabeth. La Masai Mara invece dovrebbe riuscire attraccare nello scalo il 13 luglio e la Kribi il successivo 20 luglio, entrambe con un posticipo di sette giorni sulla tabella di marcia iniziale.
Secondo la società di analisi Lseg Shipping Research, le avverse condizioni meteomarine hanno spinto molte navi a fermarsi in prossimità del Capo di Buona Speranza, a fare dietrofront o ad aspettare al largo di Durban. Più precisamente gli analisti hanno detto di non aver registrato alcun passaggio di portacontainer dal Capo dallo scorso 8 luglio. Secondo Isaac Hankes, analista meteo della società, la costa sudafricana è stata nel frangente attraversata da un forte ciclone, molto potente ma non straordinario per l’area.  Un altro simile tuttavia è atteso alla fine di questa settimana. Questa situazione, ha aggiunto Lseg, è coerente con la recente previsione di Lseg Commodities secondo la quale dopo l’arrivo dell’uragano Beryl (che ha provocato molti disagi nel porto di Houston), la stagione in arrivo potrà vedere nell’Atlantico livelli record di fenomeni di questo tipo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Amazon Prime furgone
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Glp warehouse
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
DCIM100MEDIADJI_0011.JPG
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Treni container e semirimorchi – intermodale Trieste
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit