Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ok dell’antitrust all’operazione Medlog – Mvn

Mvn Logistics ha presentato alla AdSP di Livorno una istanza per l’occupazione temporanea – solo fino alla fine del 2024 – di un’area da 23.000 metri quadrati che fa capo all’ente a Collesalvetti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Luglio 2024
Stampa
Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (2)

Nessuna obiezione dall’antitrust alla “acquisizione da parte di Medlog Holding Italia Srl e Logistics Project Italia Srl del controllo congiunto di Mvn Srl”. L’operazione, anticipata da SHIPPING ITALY, era stata successivamente sottoposta per approvazione alla authority, che – secondo quanto comunicato dal suo ultimo bollettino – ha dato ora il suo benestare, decidendo di non avviare su di essa alcuna istruttoria.

Come chiarito dal documento, l’acquisizione si realizzerà attraverso “l’acquisto, da parte di Mhi, del 51% delle quote di capitale attualmente detenute da Lpi in Mvn e nell’attribuzione a Lpi, attraverso un Patto Parasociale, di un potere di veto sulle decisioni strategiche e sulla nomina delle figure apicali di Mvn”.

Quest’ultima è attiva nella gestione, per grossi gruppi industriali, di spedizioni, movimentazioni e trasporti (spesso eccezionali) di impianti e macchinari in giro per il mondo. Uno dei suoi più grandi clienti è Baker Hughes, a seguito dell’aggiudicazione di una gara che prevedeva un accordo della durata di 8 (+4) anni e del valore di circa 50/60 milioni di euro annui per gestire in outsourcing la logistica merci a supporto delle attività degli stabilimenti di Massa, Avenza, Firenze, Bari e Vibo Valentia. Più precisamente, questo appalto era stato vinto dal consorzio d’imprese G4 costituito ad hoc da Mvn Srl proprio con Medlog Italia Srl insieme a Fagioli Spa e Fratelli Foppiani Srl.

Secondo la valutazione della authority, l’operazione interessa dal punto di vista orizzontale il mercato dei servizi di logistica integrata, mentre dal punto di vista geografico riguarderà il territorio nazionale. Mentre “Msc non opera in questo mercato, in particolare in Italia” secondo l’Agcm, Mvn ne detiene invece una quota compresa nella fascia tra l’1 e il 5%; pertanto non vi sono rischi di concentrazione orizzontale, vista anche la presenza di altri competitor quali “Dhl Logistics, Ceva Logistics, BCube Spa., Leonardo Logistics, Ala SPa”, tutte, “con quote comprese tra il 2% e il 10%, più elevate di quelle attribuibili a Mvn”.

Anche sotto il profilo verticale, “Mvn non appare costituire, per i concorrenti del gruppo Msc operanti in tali mercati, un cliente di dimensioni tali da sollevare preoccupazioni concorrenziali”. E questo secondo l’antitrust anche laddove si dovesse guardare al solo segmento “machinery & industrial” (dove Mvn realizza la maggior parte del proprio fatturato e che comprende anche il contratto con la ex Nuovo Pignone), nel quale le parti “ritengono di detenere una quota di mercato inferiore al [1-5]%”.

Nel frattempo, si apprende che Mvn Logistics ha presentato alla AdSP di Livorno una istanza per l’occupazione temporanea – solo fino alla fine del 2024 – di un’area da 23.000 metri quadrati che fa capo all’ente a Collesalvetti, nei pressi di una detenuta da Logistic Solutions Srl, “da destinare ad attività logistiche”.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit