Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Acqua Panna sale sul nuovo treno container tra l’interporto di Prato e il porto di Livorno

Attivato un nuovo servizio settimanale che raggiungerà nello specifico il Terminal Darsena Toscana

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Luglio 2024
Stampa
taglio nastro treno prato livorno

Tra l’interporto di Prato e il Terminal Darsena Toscana sta prendendo il via un nuovo servizio intermodale che vedrà Acqua Panna come primo cliente. L’azienda del gruppo Sanpellegrino se ne servirà infatti per il trasporto di acqua minerale dal suo sito produttivo di a Scarperia, in provincia di Firenze, fino al porto di Livorno, da dove poi questa si dirigerà alla volta degli Stati Uniti e di altri mercati internazionali.

Partner logistici dell’iniziativa sono Logistica Uno, con cui il gruppo ha firmato un accordo specifico, e Logtainer, cui si deve l’attivazione del collegamento.

Nella fase iniziale il treno movimenterà 25 container con cadenza settimanale, per complessivi 500 metri di lunghezza, pari a 1.500 camion tolti dalla strada ogni anno. L’obiettivo a lungo termine è però già quello di incrementare il servizio fino a tre treni completi settimanali, per circa 75 container.

“Siamo lieti di essere la prima azienda a utilizzare il nuovo collegamento ferroviario intermodale con il porto di Livorno che ci consentirà di rendere la nostra rete logistica ancora più efficiente e sostenibile concorrendo ad abbattere ulteriormente le emissioni di carbonio” ha commentato Simona Mascia, International Supply Manager del Gruppo Sanpellegrino.

Per poter rendere questo progetto realtà abbiamo lavorato per mesi come un unico team” ha aggiunto Paolo Montanari, Direttore Generale di Logtainer, per il quale” questi progetti innovativi sono quelli dove vogliamo maggiormente investire e dove vediamo proiettato il nostro futuro”.

Alla cerimonia di inaugurazione, oltre ai due rappresentanti di Sanpellegrino e di Logatainer, hanno preso parte anche Antonio Napolitano e Francesco Querci, rispettivamente amministratore delegato e presidente dell’interporto Prato (all’anagrafe Interporto della Toscana Centrale), così come Gianluca Cornelli, amministratore delegato di Logistica Uno. Presenti all’evento anche Stefano Baccelli, Assessore alle Infrastrutture, alla mobilità e al governo del territorio della Regione Toscana, Ilaria Bugetti, Sindaca del Comune di Prato e Marcello Gozzi, Direttore di Confindustria Toscana Nord.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit