Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Sennder rileva le attività di autotrasporto europee di Ch Robinson

L’operazione coinvolge 12 diverse giurisdizioni, inclusa quella italiana

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Agosto 2024
Stampa
Sennder Uber Freight Europe

Sennder, realtà tedesca che opera nella digitalizzazione del trasporto merci su strada, ha annunciato di aver acquisito le attività di autotrasporto europee (European Surface Transportation) della collega statunitense Ch Robinson, tra i maggiori operatori del settore con 20 milioni di spedizioni gestite annualmente. La società ha Poste Italiane come azionista al 10%; questa inoltre detiene il 25% di Sennder Italia, per il restante 75% della stessa Sennder.

L’unione dei due business darà vita, ha evidenziato il gruppo tedesco, a “uno dei più grandi” operatori Ftl del Vecchio Continente, con un giro d’affari di 1,4 miliardi di euro, un team di 1.700 addetti e un raggio d’azione che coprirà circa 20 paesi. L’operazione, ha aggiunto, sbloccherà significative opportunità di crescita, consentendo di migliorare i servizi offerti e dando vita a un network di trasporto su gomma sostenibile al servizio dell’economia europea.

In Italia C.H. Robinson è presente in Italia con una sua filiale con sede ad Assago, in provincia di Milano.

“Questa acquisizione sarà fondamentale per portare avanti la roadmap di Sennder” ha commentato l’amministratore delegato dell’azienda, David Nothacker. “SennOS, la centrale tecnologica dietro Sennder (ovvero la sua piattaforma digitale proprietaria, ndr), richiede scala e densità di volume per sbloccare il suo pieno potenziale. Questa operazione ci darà questa scala”. Il deal, chiarisce la nota di Sennder, permetterà in particolare di integrare oltre 6.500 spedizionieri e oltre 15.000 vettori.

Il closing dell’acquisizione, che resta soggetto al completamento della strutturazione societaria del ramo d’azienda Est da acquisire, nonché all’espletamento delle consultazioni con i dipendenti e alle procedure applicabili, è atteso nel quarto trimestre del 2024. Sennder è stata supportata nella operazione da Evercore per gli aspetti finanziari lato e da Taylor Wessing per quelli legale. Per gli aspetti di diritto italiano – societari, giuslavoristici e per la due diligence – la società ha ricevuto l’assistenza di PedersoliGattai. Complessivamente, le giurisdizioni coinvolte dall’operazione sono state 12.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit