Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

In flessione (-1,1%) l’export italiano nel primo semestre 2024

Nel mese di giugno Istat registra un calo tendenziale delle vendite estere del 6,1%

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Agosto 2024
Stampa
Piazzale container (1)

A giugno 2024, l’export italiano registra una diminuzione su base annua del 6,1% in termini monetari e dell’8,6% in volume. Stando all’ultimo bollettino dell’Istat, la flessione delle esportazioni in valore è più intensa per i mercati Ue (-7,2%) rispetto a quelli extra Ue (-4,9%). Anche l’import nel mese cala, osservando un -9,6% in valore, che coinvolge quasi con la stessa intensità l’area Ue (-9,2%) sia quella extra Ue (-10,1%). Nel mese inoltre le importazioni si riducono in valore del 9,4%.

Tra i settori che più contribuiscono alla flessione tendenziale delle vendite estere si contano quelli di macchinari e apparecchi non classificati altrove (-8,2%), autoveicoli (-21,5%), articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-15,5%), articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti n.c.a. (-14,0%), metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-5,4%) e prodotti petroliferi raffinati (-19,3%). Di contro aumentano le vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+10,6%).

Dal punto di vista geografico, la flessione tocca innanzitutto la Germania (-8,7%), la Francia (-8,1%), gli Stati Uniti (-5,4%) e la Svizzera (-7,8%), mentre crescono le esportazioni verso i paesi Opec (+15,0%).

Tirando le fila del primo semestre, Istat calcola una flessione dell’1,1% in termini tendenziali (-1,1%), per effetto delle minori vendite di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-8,5%), di articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (-9,5%) e di autoveicoli (-8,6%). Per contro, contributi positivi importanti provengono dall’aumento delle vendite estere di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti n.c.a. (+19,5%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+7,7%).

Su base mensile, a giugno si riscontra una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,5%), per effetto di un incremento per l’area Ue (+1,5%) e di una moderata flessione per l’area extra Ue (-0,5%). Le importazioni infine nel mese restano stazionarie.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit