Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Tunnel del San Gottardo verso il ritorno alla piena operatività

Le ferrovie elvetiche avviano i test per il ripristino della canna ovest danneggiata dal deragliamento di un treno merci un anno fa

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
20 Agosto 2024
Stampa
eyJwYXRoIjoic2JiLWFnXC9maWxlXC9uS3Q4ZWRzQnkydHBleGZrRGYzNy5qcGcifQ_sbb-ag_kp5sLnfANiOVAjizXbKc1XODeeo9Emy55qAsUlOF_gw

Tornerà presto alla piena operatività la galleria ferroviaria più lunga del mondo, il tunnel del San Gottardo, danneggiato dal deragliamento di un treno merci nell’agosto del 2023 per oltre 7 chilometri di binari e scambi e sin da allora chiuso al transito.

Le ferrovie elvetiche, infatti, hanno reso noto di aver avviato la fase di prova per la circolazione dei treni nella canna ovest ripristinata. La fase di test si è conclusa con successo la scorsa settimana e l’Ufficio federale dei trasporti ha concesso l’autorizzazione per far circolare in data 19 agosto 2024 il primo treno commerciale nella canna ovest ripristinata della galleria di base del San Gottardo. A inaugurare la nuova fase è stato il treno viaggiatori con partenza alle 5.30 da Chiasso e a destinazione di Basilea FFS. Il secondo treno è stato un treno merci condotto da Ffs Cargo International da Ludwigshafen (Germania) a Gallarate (Italia)” ha spiegato una nota.

“In vista della rimessa in servizio completa della galleria di base del San Gottardo il 2 settembre 2024, le Ffs hanno programmato una fase di test e una fase di prova simili a quelle realizzate per la messa in servizio della galleria nel 2016. La fase di test con treni di misurazione, di prova e di servizio è stata ultimata con successo la scorsa settimana”.

A partire dalla rimessa in servizio completa del 2 settembre 2024, tutti i treni InterCity ed EuroCity e i treni merci tra la Svizzera tedesca e il Ticino percorreranno nuovamente la galleria di base del San Gottardo. “I viaggiatori potranno così tornare a spostarsi da nord a sud e viceversa risparmiando un’ora e, per la prima volta, con collegamenti a cadenza semioraria sull’arco dell’intera giornata”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit