• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Noli container Shanghai – Genova sempre più giù (-10%)

Nuovo calo generalizzato delle tariffe, secondo Drewry in flessione in media del 13% nell’ultima settimana

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Settembre 2024
Stampa

I costi del trasporto via mare di container continuano a calare vertiginosamente, con una discesa che ormai sta interessando tutte le principali rotte globali. L’ultimo aggiornamento del Drewry Container Index mostra una diminuzione del 13% nell’ultima settimana per l’indice composito, per un valore medio del noli spot per l’invio di un box da 40 piedi pari 4.168 dollari.

La flessione tocca in modo marcato le tratte di export dalla Cina. Sulla Shanghai – Genova, dopo il crollo del 12% della scorsa settimana, si registra una nuova diminuzione del 10%, con tariffe pari a 5.256 dollari, comunque ancora superiori del 210% a quelle di un anno fa. Ancora più pesante il declino dei noli della tratta Shanghai – Rotterdam (-17%), che tornano quindi su livelli inferiori a quelle in direzione del Mediterraneo a quota 5.152 dollari.

Il calo più marcato è però quello osservato per l’export dallo scalo cinese verso New York (-21%), dove le tariffe nel giro di sette giorni si sono abbassate di 1.790 dollari a quota 6.661 dollari. In direzione di Los Angeles il calo è meno profondo (-7%), ma comunque di impatto (circa 400 dollari) per un valore finale di 5.627 dollari.

La flessione raggiunge inoltre le rotte transatlantiche. I noli delle spedizioni sulla rotta Rotterdam – New York scendono del 9% a 2.011 dollari, mentre in direzione inversa il calo è del 4% a 704 dollari. Lievissime infine le variazioni sulle tratte di backhaul verso l’Asia, con la Rotterdam – Shanghai in calo dell’1% a 66 dollari e la Los Angeles – Shanghai in ripresa dell’1% a 718 dollari.
Riguardo le prospettive per le prossime settimane, in chiusura Drewry ha detto di aspettarsi nuovi cali sulle rotte Est – Ovest per via della debolezza della domanda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version