Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Stanziati 25 milioni di euro per il rinnovo parco mezzi dell’autotrasporto

Supportato l’acquisto di veicoli a trazione alternativa, di tipo Euro VI step E ed Euro 6 E così come di rimorchi e semirimorchi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Settembre 2024
Stampa
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto

Dopo l’annuncio fatto dal Mit lo scorso luglio con i rappresentanti delle associazioni di categoria, è ora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia 25 milioni di euro per il rinnovo mezzi impiegati nell’autotrasporto per l’annualità 2024. Le risorse saranno destinate all’acquisto di mezzi a trazione alternativa, veicoli Euro 6 ma anche rimorchi e semirimorchi.

Precisamente, il testo chiarisce che 2,5 milioni saranno destinati all’acquisizione di automezzi di massa superiori alle 3,5 tonnellate a trazione alternativa a Cng, Lng, ibrida (diesel/elettrico) o elettrica (full electric), nonché per l’acquisizione di dispositivi per la riconversione in veicoli a trazione elettrica; 15 milioni andranno a sostenere la rottamazione mezzi di oltre 3,5 tonnellate, con contestuale acquisizione di Euro VI step E ed Euro 6 E; 7,5 milioni di euro sono stanziati per l’acquisizione di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato ferroviario e marittimo, per trasporti in regime Atp ad elevata efficienza energetica e per il trasporto intermodale di liquidi pericolosi. Il decreto stabilisce anche che il contributo ammissibile per ogni impresa non potrà superare i 550mila euro. I mezzi potranno essere acquisiti anche in locazione finanziaria ma in ogni caso dovranno restare nella disponibilità del beneficiario fino al 30 giugno 2028.

Dall’incontro dello scorso luglio era emerso come fosse intenzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti stanziare a favore della categoria degli autotrasportatori, fondi, pari a 5 milioni di euro, anche per la formazione, così come di aumentare i controlli rispetto al reale e regolare svolgimento delle relative attività formative sovvenzionate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit