Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Sequestrati a Livorno quattromila peluche pericolosi provenienti dalla Cina

I giocattoli presentavano una quantità di ftalati superiore al limite consentito

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Settembre 2024
Stampa
Dogane Livorno sequestro peluche 2

Nel porto di Livorno sono stati sequestrati 4.000 peluche provenienti dalla Cina nell’ambito di una verifica svolta in fase di sdoganamento dall’Ufficio delle Dogane della città. Alcuni dubbi, spiega una nota dell’agenzia, erano già emersi dall’esame della documentazione inerente al fascicolo tecnico indispensabile per l’apposizione del marchio Ce presentata all’atto dell’importazione, rivelatasi carente. Questi sono stati poi confermati dalla verifica fisica e dal successivo esame dei campioni prelevati dal Laboratorio Chimico Adm di Livorno.
Le analisi, insieme alle prove tecniche condotte per accertare la rispondenza dei peluche alla normativa di sicurezza giocattoli nazionale ed europea, hanno permesso di individuare la presenza di piccole parti ingeribili e la scarsa resistenza meccanica. Soprattutto, i giocattoli presentavano una quantità di ftalati quasi doppia rispetto al limite prescritto dalla normativa Reach (Regolamento sulla Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione di Sostanze Chimiche – Regolamento CE 1907/2006 e il successivo regolamento UE 2005/2018). La sostanza, spiegano le Dogane, è solitamente utilizzata per rendere i materiali plastici o sintetici più resistenti e al contempo pieghevoli, ed è riconosciuta come materiale inquinante per l’ambiente e pericolosa per la salute umana, rendendo necessario uno stretto monitoraggio del suo impiego. La sua presenza in quantità superiore al limite consentito costituisce un pericolo rilevante per la salute dei bambini.

L’attività, coordinata dalla locale Procura, si è chiusa con il sequestro dei 4.000 peluche e l’ipotesi di commissione di illeciti in materia di sicurezza a carico del legale rappresentante della società importatrice.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit