Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Arteria si aggiudica il trasporto delle opere d’arte della mostra Il Cinquecento a Ferrara

La società milanese, che era stata indicata come preferita da tre prestatori, ha avuto la meglio su Apice Venezia e Liguigli Fine Arts

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Ottobre 2024
Stampa
Palazzo dei Diamanti

È stata Arteria ad aggiudicarsi il contratto per il trasporto delle opere d’arte parte della mostra “Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, l’Ortolano, Garofalo, Dosso”, inaugurata nei giorni scorsi a Palazzo Diamanti, a Ferrara, dove resterà aperta fino al prossimo 16 febbraio 2025.

La società milanese ha ottenuto l’appalto con una offerta che presentava il ribasso maggiore (-13%) sull’importo a base di gara (fissato a 450mila euro), ovvero pari a 391.500 euro. Alla procedura hanno partecipato anche Apice Venezia (seconda con una offerta da 404.039 euro, -10,21%) e Liguigli Fine Arts Service Srl (terza con 439.645, -2,3%).

La gara aveva previsto che la consegna delle opere – tutte ospitate in musei di Italia, Francia, Germania, Austria, Regno Unito e Stati Uniti – avvenisse fra l’1 e l’8 ottobre 2024; queste dovranno poi essere riconsegnare ai prestatori entro il 5 marzo 2025.
Per l’attività di terra, la richiesta era di utilizzare “veicoli furgonati e climatizzati, forniti di sospensioni idrauliche, di sponda elevatrice, di sistema di allarme e due autisti a bordo, entrambi forniti di telefono cellulare e di impianto di localizzazione satellitare Gps”, i quali dovevano essere “costantemente e ininterrottamente sorvegliati anche durante le soste”. Per i trasporti per via aerea è stato previsto il caricamento “in cabina o in stiva riscaldata e pressurizzata”. A carico dell’appaltatore è anche lo smontaggio delle opere e del successivo riallestimento presso le sedi dei prestatori, nonché la realizzazione degli imballaggi e le eventuali operazioni doganali.

Da ricordare che alcuni prestatori avevano richiesto esplicitamente – non è chiaro con quale livello di cogenza – il trasporto fosse affidato a operatori indicati da loro e che Arteria era risultata l’unica in grado di soddisfare le esigenze di tutti quelli che si erano espressi. In particolare il Museo di Capodimonte aveva richiesto una società a scelta tra Apice Roma, Arterìa, De Marinis, Montenovi e F.lli Bevilacqua, mentre per la Fondazione Giorgio Cini la ditta “imposta” era appunto Arterìa, e infine per i Musei Civici di Padova la scelta sarebbe dovuta avvenire tra quest’ultima, Apice e Interlinea.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che fungerà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit