• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

A Marghera in arrivo una piattaforma logistica per il project cargo

La sta realizzando Interporto Rivers Venezia nella cosiddetta area ex Eckart

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Ottobre 2024
Stampa

Marghera (Venezia) – Interporto Rivers di Venezia, la società terminalistica di porto Marghera parte del gruppo Orlean Invest di Gabriele Volpi, sarà dotato a breve di una nuova piattaforma logistica dedicata al project cargo, che sarà operativa dalla prossima primavera. Lo ha annunciato, dal palco del convegno BREAK BULK ITALY che si è svolto a Marghera lo scorso venerdì, il presidente Bruno Savio.

“Il project cargo è una nuova attività per Interporto Rivers, ma non per Orlean Invest, che già lo fa da anni in Africa in particolare per il settore oil&gas”. Obiettivo della struttura, ha aggiunto, sarà quello di ospitare impianti come caldaie, turbine, reattori, anche per attività di assemblaggio, e anche con lo scopo di rappresentare un punto di snodo con l’Africa – continente in cui è presente con attività in Nigeria, Angola, Mozambico, Croazia, Repubblica Democratica del Congo, Costa d’Avorio, Guinea Equatoriale, Gabon, São Tomé, Príncipe – grazie anche alla breve distanza, soli 200 metri, dalla banchina.

Operativa dalla primavera 2025, la struttura, che come noto sorgerà nell’area ex Eckart, ora bonificata, avrà una superficie di 11.400 metri quadrati, con una portata di 20 tonnellate per metro quadrato. Nell’impianto, è anche in corso di realizzazione un raccordo ferroviario.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Sequestro preventivo da 47 milioni a Samag Holding Logistics
Le accuse a carico di Giuseppe Esposito e della società sono utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita…
  • Procura di Milano
  • Samag Holding Logistics
  • sequestro
1
Logistica
20 Luglio 2025
La Rai è alla ricerca di un operatore per la logistica del Festival di Sanremo
Nel bando è prevista la possibilità che la gara canora possa lasciare il comune ligure e cambiare sede
  • Festival
  • Rai
  • Sanremo
1
Logistica
18 Luglio 2025
Marijuana per oltre una tonnellata scoperta a Gioia Tauro in un container proveniente dal Canada
Nel frattempo una indagine della Procura di Catanzaro ha fermato una organizzazione dedita al nacrotraffico che si serviva di vari…
  • cocaina
  • droga
  • Gioia Tauro
2
Trasporti
18 Luglio 2025
Sarà ‘italiano’ l’aereo merci più grande del mondo
Il Radia Windrunner, progettato per il trasporto di maxi pale eoliche, verrà realizzato a Grottaglie
  • aereo merci
  • eolico
  • grottaglie
1
Trasporti
18 Luglio 2025
Confetra: “Contro i dazi, ripartire dal mercato unico europeo”
Secondo il presidente De Ruvo una riduzione delle barriere interne del 10% potrebbe portare a un aumento del Pil del…
  • Confetra
  • dazi
  • De Ruvo
2
Politica
18 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version