Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Noli container Cina-Italia ancora più che doppi rispetto a un anno fa (+145%)

La flessione delle tariffe prosegue su ritmi marginali (-4%) e continuerà a farlo nelle prossime settimane

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
25 Ottobre 2024
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)

I noli per l’invio via mare di container dalla Cina all’Italia sono ancora su un valore più che doppio di quello raggiunto un anno fa, benché comunque sempre in costante e lieve calo.
L’ultimo aggiornamento del Drewry Container Index evidenzia come nell’ultima settimana le tariffe spot per la spedizione marittime di box da 40 piedi abbiano registrato un nuovo calo, relativamente contenuto (-4%), attestandosi quindi su quota 3.296 dollari. Si tratta come accennato di un importo più che doppio rispetto a quello di un anno fa (la rilevazione di Drewry del 26 ottobre 2023 li dava a una media di 1.344 dollari) ma anche ormai lontano dal picco raggiunto durante la fase iniziale della crisi del mar Rosso (6.365 dollari, toccato lo scorso 25 gennaio nel pieno della fase di re-routing dei viaggi nave per il Capo di Buona Speranza) e ancora di più dal secondo e massimo, raggiunto lo scorso luglio, quando le tariffe avevano segnato i 7.727 dollari.

L’ andamento, aggiunge la società di analisi, sarà “marginalmente decrescente” anche nelle prossime settimane, non per i soli i noli Cina – Italia ma più in generale per tutte le tariffe di spedizioni in uscita dal paese asiatico.

Tornando allo stato attuale, queste mostrano appunto flessioni generalizzate: i noli Shanghai – Rotterdam calano del 7% a 3.312 dollari, e diminuzioni di osservano anche sui costi delle spedizioni verso gli Usa (-3% a 4.184 dollari quelle verso Los Angeles, -6% in direzione di New York a 5.266 dollari).

Da evidenziare, tra le tendenze emerse negli ultimi giorni, anche il deciso aumento dei costi delle spedizioni sulla rotta transatlantica, con l’invio sulla rotta Rotterdam – New York che guadagna il 28% in una settimana portandosi a 2.663 dollari e quello in direzione inversa che segna un +4% a 761 dollari. Stabili invece, a chiudere il quadro offerto da Drewry, le tratte di backhaul di ritorno in Cina: la Rotterdam – Shanghai resta a 548 dollari, mentre la Los Angeles – Shanghai scende dell’1% a 710 dollari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit