Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

I servizi di Hapag Lloyd tra Turchia e Usa includeranno nuovi scali a Livorno

La compagnia annuncia variazioni per i collegamenti Al7 e Tex a partire dal febbraio 2025

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Ottobre 2024
Stampa
Berlin Express (Hapag Lloyd) bacino evoludzione manovra

L’entrata in funzione del network di Gemini porterà con sé anche delle variazioni nell’offerta dei suoi due partner. Hapag Lloyd in particolare ha fatto sapere che dal febbraio 2025, mese in cui l’alleanza container attiverà il suo network congiunto, subiranno delle modifiche anche due suoi collegamenti che mettono in relazione il Mediterraneo orientale e la costa est degli Stati Uniti già toccando anche le coste italiane. Principale beneficiario di queste modifiche sarà il porto di Livorno, che sarà inserito nelle rotazioni di entrambi.

I cambiamenti interesseranno innanzitutto il servizio Tex (Turkey East Coast Express), che già scala Salerno, e che nella versione aggiornata raggiungerà nell’ordine i porti di Istanbul, Izmit, Aliaga, Salerno, Livorno, Tangeri, New York, Norfolk, Savannah, Port Everglades, quest’ultimo aggiunto per assicurare “copertura alla Florida meridionale”.

Questa non sarà però l’unica novità perché nella giornata di oggi anche Maersk ha annunciato il lancio di un servizio con la stessa rotazione, commercializzato con il nome Ta10, che verosimilmente quindi vedrà la compagnia danese collaborare con il partner tedesco.

Tornando ai servizi di quest’ultimo, ovvero Hapag Lloyd, in modo simile a quanto visto sul Tex, il servizio Al7 (Atlantic Loop 7) che oltre alla Turchia serve Israele e la Grecia, toccando anche Genova, varierà, in modo tale che la sua rotazione finale sarà: Mersin, Ashdod, Haifa, Piraeus, Genova, Livorno, Barcellona, Valencia, Halifax, New York, Norfolk, Savannah, Kingston, Valencia, Barcellona.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit