• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Eurizon completa l’acquisizione di Germani

Nella società reinvestiranno tra gli altri l’ad Mauro Ferrari e Arcese Trasporti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Novembre 2024
Stampa

Eurizon Capital Sgr, società capofila della Divisione asset management del gruppo Intesa Sanpaolo, ha perfezionato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Germani Spa, operatore italiano attivo nel trasporto su gomma e nel trasporto intermodale di rifiuti e altri materiali.
Il progetto di acquisizione era venuto alla luce all’inizio di settembre, quando l’operazione era ancora al vaglio dell’antitrust. Come già emerso all’epoca, questa prevede un reinvestimento da parte di Mauro Ferrari, già amministratore delegato di Germani, che vi manterrà tale ruolo, di Arcese Trasporti, storico partner della famiglia Ferrari, di Gino Braglia e Marcello Zironi, rispettivamente amministratore delegato ed azionista di minoranza di Trasporti Vecchi Zironi, società controllata da Germani.

Per usare le parole della authority antitrust, più precisamente l’operazione consiste nell’acquisizione del controllo congiunto di Germani da parte di Eurizon Capital Real Asset Sgr e di Megrani, che ad oggi detiene la società. Nel dettaglio Ecra ne acquisisce l’intero capitale sociale (includendo nell’operazione Trasporti Vecchi Zironi Srl), come detto ad oggi controllato da Megrani, realtà controllata al 60% dal ceo Mauro Ferrari e partecipata da Faustino e Daniele Ferrari (ognuno con il 10%) così come da Arcese Trasporti per il 20%. Dalla operazione sono state escluse tramite “carve out” alcune “società fuori perimetro”.  Contestualmente, Megrani Srl reinvestirà in Germani Spa al fine di ottenere una partecipazione di minoranza.

Nell’operazione, la società Vitale&Co ha agito in qualità di advisor finanziario dei venditori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version