Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuovo servizio ferroviario di Alpe Adria fra il porto di Trieste e Malpensa

Nuovo servizio intermodale fra Trieste e l’interporto ad ovest di Milano in partnership con Dfds e Sbb

di Redazione Supply Chain Italy
21 Novembre 2024
Stampa
Treni DFDS porto Trieste

Alpe Adria, multimodal operator di proprietà dell’Autorità di sistema portuale di Trieste, ha annunciato l’avvio di un nuovo servizio ferroviario diretto tra il terminal Sst-Samer Seaports Terminal di Trieste e il terminal di Malpensa Intermodale a Sacconago.

Il servizio è stato presentato  durante l’edizione 2024 di Logitrans in corso a Istanbul. “Un ponte tra la Turchia e il cuore industriale italiano grazie alla collaborazione con Dfds, operatore Ro-Ro leader nel Mediterraneo, il nuovo servizio collegherà direttamente il mercato di produzione turco con l’area industriale italiana, offrendo alle imprese nuove opportunità di business e semplificando le loro supply chain. Questa nuova rotta intermodale, realizzata in partnership con Dfds e che vede Sbb Cargo International quale impresa ferroviaria di riferimento, consolida ulteriormente il posizionamento di Trieste come hub logistico fondamentale nel Mediterraneo” ha spiegato una nota.

Secondo quanto reso noto, “il servizio, inizialmente con due circolazioni settimanali, sarà gradualmente intensificato fino a raggiungere una frequenza giornaliera, e sarà in grado di trasportare una vasta gamma di unità intermodali, a pieno regime circa 380 a settimana tra container, tank, casse mobili e semirimorchi verso il terminal di Malpensa Intermodale, hub tra i più innovativi nell’area di Milano. Questa nuova connessione rappresenta una pietra miliare per Alpe Adria, che, grazie a una strategia di crescita costante, si conferma leader nel settore della logistica intermodale sostenibile. Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente dinamico” ha proseguito la nota dell’azienda, guidata dal Ceo Antonio Gurrieri, che ha così commentato: “Siamo entusiasti di lanciare questo nuovo servizio che rafforza ulteriormente la nostra rete intermodale e consolida il ruolo strategico di Trieste nel panorama logistico internazionale. Questo nuovo collegamento è un esempio concreto del nostro impegno nel fornire ai nostri clienti soluzioni sempre più efficienti e sostenibili”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit