• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Un nuovo polo logistico a Tortona per Garbe

L’immobile di 102.000 mq nascerà in uno dei nodi strategici per il trasporto merci a livello europeo, nelle vicinanze dell’interporto di Genova

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Novembre 2024
Stampa

Garbe Industrial Real Estate Italy (“Garbe”), gruppo attivo nel settore immobiliare logistico e industriale, ha completato l’acquisizione di un terreno di 265.000 mq a Tortona, in provincia di Alessandria, già completo dei permessi per l’avvio dei lavori. Sull’area sorgerà un complesso logistico di 102.000 mq in un unico blocco, dove sarà sviluppato uno dei più grandi immobili logistici lungo l’asse strategico che collega Genova e Milano.

Il general contractor selezionato, informa Garbe,  è Gse Goldbeck, una delle principali aziende europee specializzate nel settore delle costruzioni di edifici logistici ed industriali, che ha già preso possesso dell’area. Il progetto prevede un piano di sviluppo della durata di 16 mesi e sarà certificato Leed Platinum con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, come già realizzato da Garbe in Italia, sia con Giovi Logistics Park situato a Silvano Pietra (Pavia) che con l’immobile in corso di realizzazione a Covo (Bergamo), entrambi certificati Leed Platinum.

L’investimento riguarda un’area fortemente strategica, scelta da Garbe con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di spazi logistici nel Nord Italia, con un progetto che sarà dotato di tutte le infrastrutture e innovazioni tecnologiche. Il nuovo immobile logistico di Tortona sarà sviluppato in uno dei nodi cruciali del trasporto merci a livello europeo, in prossimità dell’interporto di Genova.

“Il futuro del settore logistico in Italia è sempre più orientato verso un modello di sviluppo che permette di rispondere alle crescenti esigenze di sostenibilità sociale ed economica. Il progetto di Tortona, riflette appieno l’approccio ‘Sustainonomics’ di Garbe. Ogni nuovo sviluppo di Garbe riduce l’impatto ambientale, apporta benefici concreti al territorio, creando infrastrutture moderne e sostenibili, ed è un investimento attrattivo.” ha dichiarato Marco Grassidonio, country head Italy di Garbe Industrial Real Estate.

Giulia Fradegrada, head of Investment Italy di Garbe Industrial Real Estate, ha aggiunto: “Siamo estremamente soddisfatti di poter annunciare questa importante acquisizione, con cui acceleriamo nel piano di espansione di Garbe nel Nord Italia, un’area per noi fortemente strategica in cui vediamo significative opportunità di sviluppo legate alla domanda sempre più crescente nello stoccaggio a livello europeo di spazi logistici avanzati. Questa operazione rientra nella pipeline di investimenti su cui siamo al lavoro, nell’ottica di poter offrire sempre diversificazione e ritorni interessanti ai nostri investitori”.

Garbe è stata assistita dallo Studio Legale Dla Piper per gli aspetti legali e da Cbre per gli aspetti tecnici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version