Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Smantellata a Milano una banda che colpiva i magazzini della logistica

Il gruppo criminale tra il dicembre 2021 e l’ottobre 2022 aveva messo a segno una serie di colpi per un valore di 250 mila euro

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
2 Dicembre 2024
Stampa
Carabinieri Milano

Dal dicembre 2021 all’ottobre 2022 hanno preso d’assalto diversi magazzini della logistica nel Nord Italia razziando le merci che erano custodite per un valore complessivo di 250 mila euro. I Carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno smantellato una banda di ladri, accusati a vario titolo, di furto aggravato in concorso, ricettazione e riciclaggio.

Su ordine della gip di Milano Natalia Imarisio sono stati arrestati 7 dei dodici destinatari del provvedimento di custodia cautelare in carcere. Si tratta di uomini di origini ucraine e moldave. L’inchiesta, coordinata dalla procuratrice aggiunta Bruna Albertini e dal pm Maria Cristina Ria, sono partite nell’estate del 2022 ed è stata ribattezzata “Strelka”, parola che negli ambienti della malavita ucraina e russa indica l’incontro tra due o più bande criminali.
Il “termine gergale” è stato colto nel corso delle intercettazioni da parte dagli specialisti dell’antirapine della seconda sezione del nucleo investigativo di via della Moscova “poiché particolarmente significativo della sinergia tra indagati ucraini e moldavi, alimentata dai comuni interessi criminali perseguiti dal gruppo”. Da un lato quella “ucraina”, specializzata prevalentemente nel furto di veicoli”, utilizzati per arrivare e scappare dai luoghi dei furti e, dall’altra, “quella per l’appunto moldava, che padroneggia la tecnica degli assalti nelle logistiche connotati da una sorta di militarizzazione della zona”.

In particolare, tutti i colpi erano dei blitz fulminei della durata media di 10 minuti, sempre di notte, quando le aziende erano chiuse o vi era la presenza di pochissimi operai. Gli indagati, dopo avere sbarrato le vie di accesso con le auto rubate poco prima dell’assalto, cospargevano le strade con chiodi a tre/quattro punte per mettere fuori uso le pattuglie delle forze dell’ordine che si avvicinassero. Quindi utilizzavano dei furgoni rubati per sfondare le porte di accesso ai siti, ove entravano in massa, senza mai utilizzare armi, nè violenza nei confronti delle eventuali persone presenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit