Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nike si allea con Cma Cgm per trasporti via barge elettrica in Vietnam

La compagnia francese punta a replicare il progetto con altri cargo owner e in altri paesi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Dicembre 2024
Stampa
Nike Cma Cgm barge

Cma Cgm farà realizzare una barge completamente elettrica da dedicare al trasporto di prodotti Nike su idrovie interne al Vietnam.

Operativa secondo i programmi dal 2026, la ‘chiatta’ – ha spiegato la compagnia francese – più nel dettaglio entrerà in servizio sulla tratta, lunga 180 chilometri, tra Binh Duong e Cai Mep, nell’area di Ho Chi Minh City, trasportando ogni anno circa 50mila Teu verso il terminal Gemalink, di cui la stessa Cma Cgm detiene il 25% delle quote. Il mezzo verrà ricaricato con l’energia generata da un impianto solare presente nella stessa struttura, che a questo scopo ne produrrà circa 1GWH all’anno.

La barge, ha aggiunto la compagnia, verrà progettata dalle sue divisioni New Build e Ricerca e Sviluppo, con la collaborazione della cinese Catl (Contemporary Amperex Technology) per lo sviluppo delle batterie.

Grande soddisfazione per l’avvio del progetto è stata espressa da Christine Cabau-Woehrel, Executive Vice-President per Assets e Operationsdi Cma Cgm, che ha sottolineato come questo possa essere “replicato facilmente in altre geografie e con altri clienti di punta”. Più espressamente la manager ha evidenziato che la compagnia “non vede l’ora di duplicare e adattare questa soluzione innovativa per altri cargo owner, con l’obiettivo di individuare soluzioni verso modalità di trasporto più sostenibili”.

Nike e Cma Cgm sono già stati partner in un programma volto a decarbonizzare il trasporto via mare. In particolare il brand di prodotti sportivi si era impegnato a utilizzare biocarburante per il 36% dei suoi volumi trasportati via mare con la compagnia nel periodo compreso tra il 1 luglio 2023 e il 31 maggio 2024. Riguardo il nuovo progetto in Vietnam, il vettore francese ha sottolineato il peso della sua radicata presenza nel paese, che risale al 1989. Attualmente la compagnia conta nel paese 5 uffici –  a Ho Chi Minh City, Hanoi, Haiphong, Danang e Quy Nhon – e 550 dipendenti.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit