Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuovo servizio container di Arkas Line nel Mediterraneo con scali in Italia

La compagnia turca accorpa i collegamenti Gps, Ems e Sem nel nuovo Bms con toccate a Genova, La Spezia e Salerno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Dicembre 2024
Stampa
Sine-A-Arkas-approdo-a-New-York-e1712573276356

Arkas Line ha annunciato l’avvio, a partire dal febbraio 2025, di un nuovo servizio con il quale allargherà la sua presenza all’India. Con il lancio del collegamento, la compagnia turca ristrutturerà però anche l’offerta nel Mediterraneo, accorpando tre delle linee attive ad oggi nel nuovo Blue Med Service che toccherà in Italia i porti di Genova, La Spezia e Salerno.

Più nel dettaglio, il nuovo Bms – spiega Arkas Line in una nota – andrà a fondere gli attuali Gps (Great Pendulum Service, che oscilla tra sponde est e ovest del Mediterraneo toccando in Italia Genova, La Spezia e Salerno), Sem (tra Spagna e Mediterraneo orientale, che raggiunge solo Genova) ed Ems (ovvero l’East Med Morocco Service, che nella Penisola scala Vado Ligure, unico porto che tralasciato nell’operazione di fusione). La rotazione del nuovo servizio Bms, che “rafforzerà la presenza della compagnia nella regione”, vedrà toccati nell’ordine i porti di Alessandria – Beirut – Lattakia – Mersin – Aliaga –  Genova –  La Spezia – Tangeri – Casablanca – Valencia – Barcellona – Fos Sur Mer – Genova – La Spezia – Salerno – Alessandria.

Bms, ha spiegato Arkas Line, è stato progettato per meglio connettere l’area del Mediterraneo al nuovo India Med Service, che prenderà il via il prossimo 10 febbraio con quattro navi dalla capacità tra i 2.500 e i 2.800 Teu, che cresceranno a cinque entro il mese di giugno. Il servizio, con cui Arkas Line debutterà nel paese, coprirà nell’ordine di porti di Ambarli – Evyap – Aliaga – Mersin – Aqaba – Jeddah – NhavaSheva – Mundra – Jeddah – Aqaba – Alexandria – Ambarli. In particolare le connessioni ferroviarie disponibili da Mundra e Nhava Sheva secondo Arkas Line permetteranno di raggiungere facilmente le aree interne dell’India.

Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit