Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sospeso il licenziamento dei lavoratori Logiwork che operano nella logistica Stellantis

Le parti non hanno però raggiunto alcun accordo e i sindacati chiedono al gruppo automobilistico chiarezza sulla situazione industriale e sulla riorganizzazione delle attività

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Gennaio 2025
Stampa
Melfi Stellantis

Un tavolo tecnico che si è svolto ieri presso il Dipartimento delle Attività produttive della Regione Basilicata ha portato alla sospensione della procedura di licenziamento collettivo prevista dalla Logiwork per 14 dei suoi 21 dipendenti, senza però portare alla firma di un accordo tra le parti coinvolte nella vertenza.

La società opera nella logistica per Stellantis, all’interno dell’area industriale di San Nicola di Melfi, sulla base di un contratto con Aptiv, gruppo che fornisce componentistica per l’automotive. Quest’ultima, riferiscono alcune sigle sindacali, ha recentemente ridotto la richiesta di personale a 7 unità, lasciando quindi 14 lavoratori in esubero. “A complicare ulteriormente la situazione – aggiunge la Uilm Fismic – alcune attività precedentemente svolte da Stellantis non rientrano più nell’appalto, e non è chiaro come siano state redistribuite o da chi vengano attualmente svolte”.
Il sindacato segnala di avere anche richiesto l’attivazione di un ammortizzatore sociale della durata di tre mesi, “il tempo necessario per avviare un confronto con Stellantis e individuare soluzioni concrete che consentano la ricollocazione dei 14 lavoratori ancora in bilico”. Fondamentale però secondo le organizzazioni è proprio “chiarire la situazione industriale e comprendere con precisione come siano state riorganizzate le attività che non rientrano più nell’appalto”, nonché trovare un eventuale nuovo appaltatore che possa garantire la piena occupazione degli addetti di Logiwork.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit