Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Anche una misura per i carrelli elevatori nel primo Ddl annuale sulle Pmi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri il testo proposto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Gennaio 2025
Stampa
Palazzo Chigi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il primo disegno di legge annuale sulle Pmi, che si propone di introdurre misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane, incentivando l’aggregazione, l’innovazione del sistema produttivo e l’accesso al credito.

Stando alla nota del governo, il testo nel suo insieme punta a ridurre gli eccessivi oneri amministrativi, a semplificare l’accesso ai finanziamenti agevolati e al credito delle banche e al rafforzamento della competitività.

Tra gli interventi previsti, uno relativo all’estensione “dell’esonero dall’assicurazione obbligatoria anche per i carrelli elevatori e per altri veicoli utilizzati dalle imprese in aree ferroviarie, portuali e aeroportuali, con specifici requisiti stabiliti dalla norm”a.

Oltre a questo punto il provvedimento prevede, tra le altre cose, l’assegnazione di risorse per sostenere programmi di sviluppo di Pmi della filiera della moda; il riconoscimento delle società denominate ‘centrali consortili’ quali enti mutualistici di sistema, soggetti alla vigilanza del Ministero e aventi funzioni di indirizzo e coordinamento delle aggregazioni delle Pmi; la delega al Governo rispetto all’adozione di decreti legislativi recanti la riforma della disciplina dei confidi; l’introduzione della definizione degli operatori del settore HoReCa, la riduzione del i termini previsti perché i Consorzi industriali possano riacquistare le aree consortili cedute per attività produttive in cui gli acquirenti non abbiano realizzato l’investimento; la delega al Governo per l’emanazione di un testo unico per il riordino delle disposizioni vigenti in materia di start up innovative, Pmi innovative e di incubatori; la definizione di ruolo e funzioni del Garante per le Pmi.

Il testo include inoltre alcune disposizioni specifiche per le imprese con dipendenti in smart working, in tema di salute e sicurezza, l’elaborazione da parte di Inail di modelli semplificati per organizzazione e gestione in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro nonché l’introduzione di una disciplina per il contrasto alle false recensioni online per attività della ristorazione e del settore turistico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit