• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

In calo i noli container Shanghai – Genova (-2%)

Scongiurato il rischio di uno sciopero dei portuali, iniziano inoltre a scendere i costi delle spedizioni dalla Cina verso gli Usa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Gennaio 2025
Stampa

Sembra prendere consistenza il calo dei noli per il trasporto via mare di container dalla Cina all’Italia, dopo il recente picco toccato all’inizio di dicembre.

Negli ultimi sette giorni – rileva il Drewry Container Index – quelli relativi a invii di box da 40 piedi sulla tratta Shanghai – Genova si sono attestati su una media di 5.086 dollari, in discesa del 2% sulla settimana precedente, per un valore inoltre inferiore  del 19% a quelli di un anno fa. Una flessione simile si riscontra sulle tariffe da Shanghai a Rotterdam, in calo del 3% a 4.231 dollari, circa il 15% in meno rispetto alla stessa settimana del 2024.

Da notare che decrementi ancora maggiori si osservano ora sulle rotte dalla Cina verso gli Usa, i cui costi fino alla scorsa settimana erano spinti verso l’alto dal timore di uno sciopero nei porti statunitensi e dal fenomeno del frontloading, ovvero l’anticipo delle spedizioni messo in atto dalle imprese nel timore dell’introduzione di nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump. Nel dettaglio, scendono del 5% le tariffe dei trasporti via container da Shanghai a Los Angeles (a 5.228 dollari) e del 4% quelle della rotta dallo scalo cinese verso New York (a 6.825 dollari). L’unico recupero significativo di contro si nota sulla tratta transatlantica da Rotterdam alla stessa New York (che chiude a +4%, 2.798 dollari), mentre su quella inversa i noli restano stabili a quota 828 dollari.

Riguardo le tendenze per il prossimo futuro, Drewry ha detto di ritenere che nelle prossime settimane si assisterà a ulteriori lievi cali, dovuti alla crescente disponibilità di stiva.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Senza categoria
22 Luglio 2025
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version