• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Versace estende il contratto con Gxo Logistics

L’operatore logistico gestisce ogni anno 2,4 milioni di prodotti per il brand dai suoi poli di Bellinzago Novarese e Novara

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
31 Gennaio 2025
Stampa

Versace ha esteso il contratto già in essere con Gxo Logistics, portando la partnership a una durata di “oltre 15 anni” e aggiungendo nuovi canali di vendita e linee di prodotto. Lo ha annunciato l’operatore logistico, che cura le attività dedicate al brand di moda dai due magazzini di Bellinzago Novarese e Novara, strutture dotate di piano rialzato che complessivamente garantiscono una capacità di 12mila metri quadrati.

L’accordo prevede quindi la gestione della logistica omnicanale di tutti i prodotti a marchio Versace, inclusi i resi dei flussi b2b e b2c, i controlli qualità e servizi a valore aggiunto quali etichettatura e riparazioni.

Gxo, segnala lo stesso operatore, gestisce annualmente circa 2,4 milioni di pezzi per il brand, come già detto per tutte le linee di prodotto, dai capi appesi a quelli stesi, agli accessori, passando dai profumi alla gioielleria, ai prodotti per la casa.

Per aumentare l’efficienza delle operazioni, l’operatore ha implementato nel polo logistico tecnologie come sorter per la gestione dei capi appesi, Rfid, nastri convettori, mentre rispetto alla sfera Esg segnala di aver dotato le strutture di impianti di illuminazione a Led e di aver fatto ricorso a un modello di “impiego diretto del personale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version