• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sonepar Italia raddoppia con un hub logistico a Pomezia

Realizzato con un investimento da 30 milioni di euro, il polo servirà la clientela del Centro-Sud e delle isole

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Febbraio 2025
Stampa

Sonepar Italia, azienda attiva nella distribuzione di materiale elettrico con 170 punti vendita in Italia, parte del gruppo internazionale Sonepar, ha inaugurato ieri a Pomezia il suo nuovo hub logistico, con cui si propone di rifornire oltre 25.000 clienti nel Centro-Sud e nelle isole.

Realizzato grazie a un investimento di oltre 30 milioni di euro, il polo si estende su una superficie di 50 mila metri quadrati, 25 mila dei quali coperti. Cuore dello stabilimento è il reparto minuteria che impiega la tecnologia Autostore e ospita 40 mila cassette in continuo movimento, in cui operano 50 robot che si occupano del prelievo dei prodotti e dell’impilamento delle cassette, gestite poi dagli operatori nelle stazioni di picking & packing.

L’impianto, in cui saranno impiegati 90 addetti, lavorerà in sincronia con l’impianto gemello già operativo a Padova, inaugurato un anno fa e dedicato alla copertura di Nord e Centro Italia. In particolare la struttura, in grado di spedire oltre 750 colli e 1.000 righe d’ordine ogni ora, offrirà consegne entro le 24 ore su ordini effettuati entro le ore 20 del giorno precedente e sulla base di un catalogo di oltre 45 mila articoli.

“L’importante investimento, supportato dal gruppo internazionale – ha dichiarato all’AdnKronos Sergio Novello, presidente e ad Sonepar Italia – ci ha consentito di realizzare una struttura che unisce all’alta tecnologia le più avanzate pratiche di sostenibilità ambientale e che ci permetterà di movimentare già quest’anno merce per circa 600 milioni di euro, equivalente a oltre un terzo del fatturato dell’azienda”. Il manager si è detto convinto che l’efficienza logistica e la capillarità della presenza fisica sul territorio “costituiranno una leva fondamentale per assicurare una crescita al nostro business, soprattutto se utilizzata in sinergia con la spinta digitale offerta dal canale e-commerce su cui Sonepar continuerà a puntare molto in futuro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version