• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Maxi spedizione via mare di Alder dall’Italia all’Algeria

Rhenus Logistics ha curato per l’azienda l’invio di quattro tronchi di colonna in ferro del peso di 32,2 tonnellate destinati a un impianto per la produzione di formaldeide

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Febbraio 2025
Stampa

Una spedizione dall’Italia all’Algeria di quattro tronchi di colonna in ferro, per un peso totale di 32,30 tonnellate e un volume di 559,30 metri cubi, è stata gestita da Rhenus per conto di Alder, azienda specializzata nella tecnologia per impianti. I componenti fuori misura sono destinati alla produzione di formaldeide.

Il trasporto, ha spiegato Rhenus, ha incluso un tragitto via terra fino a Porto Nogaro, scalo da cui poi le strutture sono partite alla volta di Mostaganem, in Algeria, sulla nave Celtic Voyager, lunga 90 metri e larga 14 metri. Tra i particolari fattori di difficoltà del trasporto, Rhenus ha citato la movimentazione di componenti fuori sagoma, con procedure specifiche per il corretto bilanciamento e il fissaggio sicuro, la necessità di operare un trasporto multimodale e infine la pianificazione dettagliata dei tempi di consegna, per evitare inefficienze e ottimizzare il flusso della spedizione. Secondo l’operatore, l’operazione evidenzia la crescente necessità di soluzioni logistiche in grado di gestire progetti industriali su larga scala, in particolare in un mercato in espansione come quello del Nord Africa, in cui trasporti specializzati e altamente customizzati sono cruciali per sostenere lo sviluppo delle infrastrutture produttive.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
IL Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version